Cronaca
Covid, in Campania 3120 nuovi positivi. Domani l’analisi della situazione regionale al ministero
In calo i nuovi contagiati ma aumenta il rapporto tamponi-positivi. Domani analisi della Campania, probabilmente resterà l’allerta gialla
Calano i positivi in Campania: sono 3.120 (rispetto ai 4.601 di ieri) a fronte di una netta riduzione dei tamponi effettuati. Sono 15.793 contro i precedenti 25.806. Si registrano 18 morti (il totale sale a 844) rispetto ai 15 di ieri. Oggi i sintomatici sono 410, gli asintomatici 2.710. Ieri il rapporto tamponi-positivi è stato del 17,82%, oggi è del 19,75%. A renderlo noto è l’unità di crisi regionale. La giornata di domani sarà dedicata esclusivamente all’analisi della situazione della Campania dopo che oggi diverse regioni sono passate da un livello di allerta giallo ad uno arancione. Per il momento la scelta sarebbe quella di lasciare il livello di allerta attuale.
Posti letto. “Il dato odierno di 590 posti letto di terapia intensiva si riferisce all’intera dotazione di posti letto, pubblico e privato accreditato, realizzati e funzionanti che attualmente sono presenti in Regione Campania per far fronte all’intera richiesta di assistenza ospedaliera (Covid e non Covid). Si tratta della stessa dotazione di posti letto rilevabile nel flusso delle piattaforme ministeriali”. Lo afferma la Regione Campania in una nota per chiarire il contenuto del messaggio che ogni giorno viene diffuso nel bollettino con la dotazione di posti letto nelle strutture sanitarie. Nella nota si precisa che “la Regione Campania dal mese di febbraio con distinti provvedimenti ha adottato specifiche misure di potenziamento della rete ospedaliera per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid19” e che “a febbraio i posti letto di terapia intensiva attivi in Regione Campania erano 335 e che in questi mesi ne sono stati realizzati e attivati altri 255”. Sui posti letto di degenza, la Regione spiega che “il dato – si legge – di 3.160 posti letto di degenza fa riferimento al numero di posti letto che, nell’ambito della più ampia dotazione di posti regionali della rete ospedaliera, sono stati programmati quali posti letto da destinare ai pazienti Covid19 comprendendo sia l’offerta pubblica che quella del privato accreditato. Tutti i giorni l’Unità di Crisi dirama un bollettino relativo alla sola occupazione di posti letto dedicati ai pazienti affetti da Covid19, sia di terapia intensiva che di degenza, riportando anche il totale dei posti letto di terapia intensiva della Regione Campania e dei posti letto di degenza dedicati al Covid19. Il dato dei posti letto dedicati ai pazienti Covid19 non può essere fisso ed è variabile in relazione alla esigenza quotidiana che si manifesta”.
-
Attualità6 giorni faCastellammare, in arrivo la graduatoria della Carta “Dedicata a Te”
-
Cronaca6 giorni faCastellammare il Prefetto ordina controlli nelle scuole
-
Attualità2 giorni faIl Comune revoca le licenze alle ditte in odore di camorra coinvolte nel caso Juve Stabia
-
Attualità2 giorni faTerremoto in Irpinia, scossa avvertita a Castellammare
-
Cronaca4 giorni faGiro di usura tra Salerno e Avellino, tre fermi anche a Castellammare
-
Calcio6 giorni faCaos Juve Stabia, club commissariato dalla Procura Antimafia
-
Cronaca5 giorni faCastellammare, nuova frontiera dello spaccio preso insospettabile
-
Attualità1 giorno faUn’altra scossa di terremoto avvertita a Castellammare
