Cronaca
Il campione olimpico Amitrano e il virus: «Vi racconto i miei 21 giorni di inferno»

«I miei 21 giorni di inferno». Una testimonianza che Salvatore Amitrano ha affidato a una lettera, «perché nessuno deve sentirsi immune». Da qui l’appello a «non sottovalutare questo bastardo».
Il «mostro» colpisce pesantemente non solo agli anziani, anche gli ex atleti. Come nel caso di Salvatore, campione olimpico di canottaggio nel 2004 ad Atene e campione del mondo nello stesso anno di grazia. Già assessore allo Sport del Comune di Gragnano nel 2010.
Amitrano racconta il suo «inferno» in una lettera struggente che pubblichiamo integralmente:
Il 30 ottobre inizia qualche sintomo, in ufficio era già spuntato qualche caso, il giorno dopo tutti a fare il tampone, intanto quei sintomi li sentivo sempre più, proprio per questo mi isolai cercando di tutelare quello che ho di più caro: la mia famiglia.
Il 4 novembre arriva l’esito del tampone, esito non valido! Probabile errore di laboratorio invalidava il test, ma intanto i sintomi aumentavano, la febbre incalzava, i dolori alle ossa prendevano il sopravvento.
Mi giunge una comunicazione dall’Asl, il 5 dopo due giorni dovevo andare a ripetere il test.
Intanto allertato il mio Dottore di famiglia, il quale non si è mai negato, anzi lo ringrazierò in eterno, con grande professionalità e scaltrezza intuisce che aspettare vorrebbe dire espormi a grossi rischi, quindi mi fa iniziare la terapia, antibiotici, cortisone, vitamine.
Il 6 novembre rifaccio il test, risposta dopo altri 2 giorni: positivo! Ma era solo una conferma al malessere che sentivo dentro.
Intanto la saturazione arrivava a 90, limiti dopo il quali si consiglia di iniziare a valutare un eventuale ricovero o uso di ossigeno. Non ci potevo credere, io che avevo bisogno di ossigeno! Consultato il Dottore lo stesso valutava di aggiungere antibiotici a siringhe con cortisone.
Credo che nella vita bisogna avere il sempre coraggio, anche quando bisogna ammettere di avere paura.
Era di mattina dopo aver trascorso l’ennesima notte con febbre alta e con grande fatica, preso dallo sconforto e dalla possibilità di dover ricorrere a quei pronto soccorso affollati, in cui oggi regna sovrano lo sconforto di chi tenta di salvare una vita e la morte che con ferocia troppo spesso prende il sopravvento, ho guardato mia moglie negli occhi e piangendo le ho detto: ti prego lasciami qua.
Il terrore di varcare la porta di casa, era come fare un tuffo nel buio andando incontro ad un avversario sconosciuto di cui non puoi prevedere le prossime mosse, un avversario che ti spiazza per quanto nel suo essere subdolo non ti lascia lo spazio.
Resto a casa ed intanto continua la terapia, la speranza e la voglia di voler reagire, grazie a Dio verso il quattordicesimo giorno si iniziano a vedere i primi timidi segni di miglioramento, la saturazione 93 lascia intravedere quel miglioramento che da morale sono al quindicesimo giorno.
Non mi dilungo, oggi dopo circa 25 giorni, la felicità di ricevere l’esito del tampone negativo, la gioia di poter riabbracciare le persone care, ha preso il sopravvento sulle tante sofferenze mie e dei miei cari.
Ne avrò ancora per un po’ ma grazie a Dio il peggio lo sento alle spalle, ma non posso esimermi nell’esortare tutti a non sottovalutare questa “bestia”.
Vi esorto a rispettare le regole, tenetelo lontano con intelligenza ed umiltà, rispettando tutte le prescrizioni previste senza trascurare nulla, per voi e per i vostri cari…
Cronaca
Castellammare, altro incidente sulla panoramica: auto si ribalta

Altro incidente in via Panoramica a Castellammare di Stabia.In direzione Vico Equense, subito dopo il Belvedere, un’automobilista ha perso il controllo della vettura che poi si è ribaltata.
In questo momento traffico a senso alternato.Sul posto la polizia municipale di Castellammare per il rilievi del caso e la gestione del traffico.
Coinvolta anche una seconda auto.Il bilancio è di un ferito, non in pericolo di vita.
Cronaca
Castellammare, schianto in via Panoramica è grave il centauro

Castellammare e gli amici motociclisti ma non solo pregano per Giovanni Pappalardo il giovane avvocato motociclista che nella mattinata di sabato ha avuto un incidente in via Panoramica.Giovanni è ricoverato all’ospedale del mare a Napoli dopo che era stato stabilizzato al pronto soccorso del San Leonardo di Castellammare.Il giovane avvocato avrebbe perso, per causa ancora in accertamento, il controllo della moto di grossa cilindrata andando a battere contro un’auto in quel momento ferma.Giovanni è molto conosciuto tra i motociclisti della Campania tant’è che i presidenti dei vari gruppi hanno organizzato per il ragazzo una veglia di preghiera
Attualità
Maltempo in Campania. Domenica con Allerta Meteo

🟡 ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI IMPROVVISI E INTENSI.POSSIBILI GRANDINE E FULMINI.
🔔 La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, per piogge e temporali, valido dalle 6 alle 23.59 di domani, domenica 5 ottobre.
Sono previste precipitazioni intense su tutto il territorio, ad esclusione delle zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro).
⛈️ Il quadro meteo è caratterizzato da incertezza previsionale: i temporali potranno avere rapidità di evoluzione e particolare intensità a scala locale.Saranno possibili anche grandinate e forti venti, a partire dalla mattina e fino a tardo-pomeriggio sera.
Attenzione dovrà essere posta al rischio idrogeologico: tra le principali conseguenze dell’impatto al suolo delle precipitazioni si segnalano possibili allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, caduta massi e frane.
⚡️ A causa dei fulmini, della grandine e delle raffiche di vento potrebbero verificarsi danni alle coperture e alle strutture esposte alle sollecitazioni.Si ricorda ai Comuni di attivare i COC (Centri Operativi Comunali) e di porre in essere tutte le misure strutturali e non strutturali, atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti, in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile.
🌳Monitorare la corretta tenuta del verde pubblico e prestare attenzione alle comunicazioni della Sala Operativa Regionale.
❗️Si evidenzia che le iniziative in programma, connesse a “Io Non Rischio” e alla “Settimana nazionale della Protezione Civile”, si terranno compatibilmente con le condizioni meteo e nel rispetto dei provvedimenti adottati dai singoli Comuni in attuazione delle pianificazioni di protezione civile.
-
Ultime Notizie5 giorni fa
Castellammare, svolta via Nocera 3 milioni per il Restyling
-
Politica6 giorni fa
Castellammare, sì al Piano Spiaggia passa la linea del sindaco
-
Cronaca6 giorni fa
Castellammare, l’Alberghiero non trasloca del tutto: la preside Toricco chiama a vigilare. Intanto la Città Metropolitana cerca un nuovo immobile
-
Politica3 giorni fa
Castellammare, l’assessore parcheggia l’auto sul marciapiede
-
Ultime Notizie6 giorni fa
Gragnano , la sala scommesse è fuorilegge scatta il sequestro
-
Attualità4 giorni fa
Castellammare, studenti in piazza al grido di “Palestina Libera”
-
Politica5 giorni fa
Sorrento, revocato l’appalto delle mazzette: stop alla mensa scolastica
-
Calcio6 giorni fa
La Juve Stabia inizia a volare: primo urlo al Menti