Cronaca
Sabato sera da vigilia di Natale a Castellammare ma resta alto il rapporto tamponi/positivi

Più alto della media regionale il rapporto tamponi/positivi a Castellammare che supera il 9%
Castellammare di Stabia. Ultimi giorni “di libertà” in vista delle restrizioni che scatteranno in vista del Natale. Questa sera a Castellammare di Stabia il clima era da vigilia di Natale o Capodanno, tante persone in strada per gli ultimi acquisti natalizi. La preoccupazione tuttavia è per i giovanissimi che non hanno perso occasione per creare situazioni di diffusione dal contagio che a Castellammare di Stabia, dati alla mano, c’è. E infatti nella città delle acque il rapporto tamponi/positivi anche se in leggero calo rispetto alla scorsa settimana supera anche se di poco il 9% molto più alto rispetto alla media regionale che si attesta intorno al 6-7%. Negli ultimi sette giorni registrato anche un incremento di positivi tra gli over 70. Sono 11 rispetto ai 5 della settimana precedente. In aumento anche i casi di contagio tra i bambini al di sotto del primo anno di età: sono 3 compreso un neonato. Nell’ultima settimana sono stati dichiarati guariti 106 cittadini, 20 in meno rispetto alla precedente. I nuovi positivi 132, quindi 27 in meno rispetto ai 159 della scorsa settimana. I dati emergono dalle analisi delle comunicazioni quotidiane del Sindaco Gaetano Cimmino. In calo anche i tamponi: nell’ultima settimana 1443 rispetto ai 1583 della precedente. Resta invariato a 27 il numero dei deceduti.
IL RAPPORTO
Nuovi positivi: 132 (-27)
Guariti: 106 (-20)
Positivi Over 70: 11 (+6)
Positivi Under 18: 18 (-3)
Tamponi: 1443 (-140)
Deceduti: 0
Attualmente positivi: 1561

Cronaca
Maltempo, nuova allerta meteo da domani in Campania

Nuovo bollettino di allerta meteo per la giornata di domani
La Protezione civile della Regione Campania ha emanato una nuova allerta meteo per venti forti e mare agitato con mareggiate per la giornata di domani, lunedì 25 gennaio, sull’intero territorio regionale. Fino alle 23.59 di oggi in Campania è in vigore un’allerta meteo con criticità idrogeologica di livello giallo. Proseguiranno per tutta la giornata, fa sapere la Protezione civile della Campania, “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio e temporale, venti forti con possibili raffiche, temporaneamente anche molto forti, e mare agitato o molto agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte ai venti su tutto il litorale”. Il livello di allerta per il dissesto idrogeologico, quindi derivante da piogge e temporali, per domani è verde. La Protezione civile della Campania raccomanda alle autorità competenti di “mantenere in essere tutte le misure atte a prevenire, mitigare e contrastare i fenomeni previsti sia in ordine al rischio idrogeologico (per oggi) che in ordine ai venti forti o molto forti e al moto ondoso che potrebbe determinare mareggiate, anche in linea con i Piani comunali di protezione civile, fino alle 18 di domani”. La Protezione civile campana segnala inoltre “la necessità di attivare il monitoraggio del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del mare”.