Cronaca

Castellammare, verifiche domiciliari, violazioni anticovid e al codice della strada. Il bilancio settimanale dei controlli della municipale

Pubblicato

il

Stretta alle attività commerciali e controlli ai cittadini in isolamento domiciliare

Castellammare di Stabia. Settimana intensa per la polizia municipale agli ordini del comandante Antonio Vecchione. Da domenica stretta sulle normative anticontagio che hanno portato i caschi bianchi della sezione commerciale, coordinati dal tenente Donato Palmieri, a controlli nelle attività commerciali. Il bilancio è di 4 supermercati sanzionati e chiusi per un giorno. Sanzionate anche altri cinque negozi, tra cui una gioielleria, che non rispettavano al momento dei controlli le prescrizioni anticontagio. Controlli anche ai cittadini in isolamento domiciliare perchè positivi al Coronavirus. In totale sono stati controllati 70 nuclei familiari. Alle famiglie, trovate tutte presso il proprio domicilio, gli agenti hanno offerto anche assistenza in merito alle necessità o al conferimento di rifiuti la cui raccolta ha rilevato diverse criticità nelle ultime settimane.

Controlli anche sul fronte della viabilità e delle violazioni al codice della strada. Oltre 30 persone sono state sanzionate poiché non indossavano la mascherina su pubblica strada. I titolari di 2 pizzerie, inoltre, sono stati sanzionati poiché i veicoli che utilizzavano per effettuare le consegne a domicilio erano sprovvisti di copertura assicurativa. Nella sola giornata di ieri sono state elevate oltre 70 contravvenzioni per il mancato rispetto del Codice della Strada. Durante le operazioni è stato sanzionato anche l’autista di un furgone adibito al trasporto di prodotti caseari perchè non rispettava gli standard igienico-salitari. Gli alimenti, destinati ad alcuni supermercati della città, erano in cattivo stato di conservazione.

IL SINDACO. «Per uscire dalla Zona Rossa – commenta il Sindaco Gaetano Cimmino – e tornare alla normalità è necessario in questo momento non abbassare la guardia e mantenere comportamenti corretti per il bene di tutta la cittadinanza»

Leggi anche

Exit mobile version