Cronaca
Covid, in Campania al 3% l’indice del contagio. De Luca: «Abbiamo meno vaccini degli altri, è uno scandalo»

L’affondo del Governatore: «La Campania ha ricevuto meno vaccini di tutte le altre Regioni. Questo è uno scandalo nazionale. Tranne me nessuno ha combattuto per superare questa vergogna».
Sono 292 i nuovi positivi al Covid in Campania, su 9.192 test molecolari processati. Il tasso di incidenza, calcolato senza tenere conto dei test antigenici, è del 3,17%, sostanzialmente stabile rispetto al 3,25 di ieri. Il bollettino giornaliero dell’Unità di crisi segnala una vittima nelle ultime 48 ore. Invariata l’occupazione delle terapie intensive (13), cala invece quella dei posti di degenza, a quota 175 (-9). Il Governatore della Regione Campania nella giornata di oggi è ritornato sulla questione vaccini attaccando l’Unità di Crisi Nazionale e il Commissario per l’emergenza Covid e sulla distribuzione delle dosi di vaccino ha parlato di «scandalo nazionale».
LEGGI ANCHE:
De Luca: «Mai più Dad, i ragazzi si vaccinino». Ad oggi somministrate il 93% delle dosi consegnate
«Tranne me – ha detto De Luca intervenendo al Giffoni Film Festival – nessuno ha combattuto per superare questa vergogna. Invece dovremmo riuscire ad essere il Sud dell’efficienza e allora potremmo avere più forza nel portare avanti le nostre battaglie e potremmo così contrastare quell’eccesso di centralizzazione che riscontro nel Piano di Ripresa. La Campania ha fatto una battaglia per la distribuzione equa dei fondi europei. – ha detto De Luca – Qualche riscontro positivo l’abbiamo avuto, ma non nei termini necessari. Gli investimenti europei servono a recuperare i ritardi storici che abbiamo nel nostro Paese che sono di tipo territoriale, di tipo sociale, di genere e che si traducono in disparità sul piano occupazionale. Se però davvero si volesse fare realmente un’opera di superamento del divario non dovremmo destinare al Sud il 34% delle risorse, ma dovremmo avere il doppio. Questo non accade perché siamo in un Paese in cui non c’è una classe dirigente con questa ispirazione ideale e lo stesso vale per le forze politiche. Nel dopoguerra – ha proseguito – la questione meridionale è stato un tema che accomunava tutti i partiti. Tutto questo oggi non c’è più. In Italia il Sud continua ad essere considerato la palla di piombo ai piedi del Paese. E’ anche vero che noi stessi abbiamo fatto di tutto per screditarci, con esempi di cattiva amministrazione, ma è altrettanto vero che oggi non ci sono spinte ideali tali da reggere la battaglia per superare il divario. Oggi la Campania è ultima per riparto del fondo sanitario, questa è una vergogna che grida vendetta».
Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli
Cronaca
Castellammare, altro incidente sulla panoramica: auto si ribalta

Altro incidente in via Panoramica a Castellammare di Stabia.In direzione Vico Equense, subito dopo il Belvedere, un’automobilista ha perso il controllo della vettura che poi si è ribaltata.
In questo momento traffico a senso alternato.Sul posto la polizia municipale di Castellammare per il rilievi del caso e la gestione del traffico.
Coinvolta anche una seconda auto.Il bilancio è di un ferito, non in pericolo di vita.
Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli
Cronaca
Castellammare, schianto in via Panoramica è grave il centauro

Castellammare e gli amici motociclisti ma non solo pregano per Giovanni Pappalardo il giovane avvocato motociclista che nella mattinata di sabato ha avuto un incidente in via Panoramica.Giovanni è ricoverato all’ospedale del mare a Napoli dopo che era stato stabilizzato al pronto soccorso del San Leonardo di Castellammare.Il giovane avvocato avrebbe perso, per causa ancora in accertamento, il controllo della moto di grossa cilindrata andando a battere contro un’auto in quel momento ferma.Giovanni è molto conosciuto tra i motociclisti della Campania tant’è che i presidenti dei vari gruppi hanno organizzato per il ragazzo una veglia di preghiera
Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli
Attualità
Maltempo in Campania. Domenica con Allerta Meteo

🟡 ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI IMPROVVISI E INTENSI.POSSIBILI GRANDINE E FULMINI.
🔔 La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, per piogge e temporali, valido dalle 6 alle 23.59 di domani, domenica 5 ottobre.
Sono previste precipitazioni intense su tutto il territorio, ad esclusione delle zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro).
⛈️ Il quadro meteo è caratterizzato da incertezza previsionale: i temporali potranno avere rapidità di evoluzione e particolare intensità a scala locale.Saranno possibili anche grandinate e forti venti, a partire dalla mattina e fino a tardo-pomeriggio sera.
Attenzione dovrà essere posta al rischio idrogeologico: tra le principali conseguenze dell’impatto al suolo delle precipitazioni si segnalano possibili allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, caduta massi e frane.
⚡️ A causa dei fulmini, della grandine e delle raffiche di vento potrebbero verificarsi danni alle coperture e alle strutture esposte alle sollecitazioni.Si ricorda ai Comuni di attivare i COC (Centri Operativi Comunali) e di porre in essere tutte le misure strutturali e non strutturali, atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti, in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile.
🌳Monitorare la corretta tenuta del verde pubblico e prestare attenzione alle comunicazioni della Sala Operativa Regionale.
❗️Si evidenzia che le iniziative in programma, connesse a “Io Non Rischio” e alla “Settimana nazionale della Protezione Civile”, si terranno compatibilmente con le condizioni meteo e nel rispetto dei provvedimenti adottati dai singoli Comuni in attuazione delle pianificazioni di protezione civile.
Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli
-
Ultime Notizie5 giorni fa
Castellammare, svolta via Nocera 3 milioni per il Restyling
-
Politica6 giorni fa
Castellammare, sì al Piano Spiaggia passa la linea del sindaco
-
Cronaca6 giorni fa
Castellammare, l’Alberghiero non trasloca del tutto: la preside Toricco chiama a vigilare. Intanto la Città Metropolitana cerca un nuovo immobile
-
Politica3 giorni fa
Castellammare, l’assessore parcheggia l’auto sul marciapiede
-
Ultime Notizie5 giorni fa
Gragnano , la sala scommesse è fuorilegge scatta il sequestro
-
Attualità4 giorni fa
Castellammare, studenti in piazza al grido di “Palestina Libera”
-
Politica5 giorni fa
Sorrento, revocato l’appalto delle mazzette: stop alla mensa scolastica
-
Calcio5 giorni fa
Juve Stabia, Brera diventa Solmate: “Pronti ad acquistare il 100%”