Seguici sui Social

Cronaca

Operai Fincantieri bloccano la statale sorrentina: «Vogliamo certezze sul futuro»

Pubblicato

il

Fincantieri

Castellammare di Stabia. Sit in di protesta degli operai Fincantieri questa mattina all’ingresso della galleria che da Castellammare di Stabia porta in penisola sorrentina. Una protesta degli operai che chiedono «certezze sul futuro» in relazione all’ipotesi ormeggio navi da crociera nel porto di Castellammare di Stabia.

LEGGI ANCHE:
Tavolo in regione con Fincantieri: l’azienda diserta, sindaco non invitato

«Dal tavolo con l’azienda – si legge in un documento delle RSU aziendali – e dai tavoli con l’azienda che si sono susseguiti in questi ultimi giorni in merito all’imminente presentazione del piano strategico del porto di Castellammare che, così come presentato, andrebbe a ridurre le aree dedicate alla costruzione di navi in favore dell’attracco di navi per l’esclusivo smistamento dei croceristi verso mete rinomata, e il fatto che l’azienda volutamente non si presenta ai tavoli istituzionali, sta facendo crescere un forte stato di agitazione tra i lavoratori del cantiere stabiese». Inoltre le stesse organizzazioni sindacali hanno chiesto un incontro con tutte le istituzioni coinvolte «in modo da fare chiarezza una volta e per tutte sulla vicenda, ma che oggi non si ha avuto nessuna risposta».

Emilio D’Averio

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews