Cronaca
Castellammare, danneggiato dal maltempo il murale di carta a Via De Gasperi
Dopo i vandali arriva il maltempo a danneggiare il murale di carta di via De Gasperi

Castellammare di Stabia.Dopo i vandali ecco che arriva il meteo a danneggiare il murale di carta realizzato in Via De Gasperi. L’installazione rientra nell’ambito del progetto «stabiae street art» proposto dall’ assessore (ex) al Turismo Noemi Verdoliva. L’opera, ideata e diretta dall’artista e film-maker italiano Nello Petrucci, con l’apporto tecnico della curatrice la dottoressa Chiara Canali, aveva già presentato a pochissimi giorni dall’inaugurazione segni di cedimento. Poi alcuni vandali ne avevano staccato delle parti ed ora invece “interviene” il maltempo. La potente grandine, accompagnata da pioggia e vento, infatti ne ha staccato dei pezzi. Di questi murale dovrebbero sorgerne altri in ulteriori punti della città con l’obiettivo di riqualificare aree, soprattutto in periferia, degradate. emidav
LEGGI ANCHE:
Già vandalizzato il murale del mare negato di via De Gasperi

Cronaca
Castellammare. Strisce blu, sui parcometri la foto della Cassarmonica
Dopo il caso segnalato da Stabia News al posto di Amalfi e Capri arriva la foto della Cassarmonica

Castellammare di Stabia. La Tmp, società che si occupa della gestione della sosta a pagamento in città, corre ai ripari e sostituisce con la Cassarmonica le immagini di Capri e Amalfi sui display dei parcometri. Dopo il caso segnalato da StabiaNews.it, che suscitò non poche polemiche che si aggiunsero anche quelle relative all’aumento dei costi, la società ha cambiato lo sfondo con una foto del monumento tra i simboli della città di Castellammare di Stabia.
LEGGI ANCHE:
Castellammare, strisce blu: protesta dei residenti a Via Napoli
Non mancano i disagi ai fruitori delle strisce blu. In pratica non è possibile pagare la frazione di ora, è solo possibile pagare ogni singola ora. Quindi si può versare solamente 1 euro per un ora o 3 euro per due ore e così a seguire ogni due euro per ogni singola ora. Non è possibile, ad esempio, versare 4 euro per due ore e mezza. Sul display compare la dicitura “importo errato” annullando di fatto la transazione. Gli importi consentiti dunque, stando a quanto emerge recandosi alle colonnine, sono 1 euro (1 ora), 3 euro (2 ore), 5 euro (3 ore) e così via. Disagi anche ai commercianti costretti a spiegare agli avventori il nuovo sistema di pagamento della sosta in città.
LEGGI ANCHE:
Castellammare. Strisce blu anche a Pozzano: confermato l’aumento del grattino in centro città
-
Ultime Notizie3 giorni fa
Morto a Castellammare Guido Lembo, fondatore di Anema e Core a Capri
-
Cronaca7 giorni fa
Castellammare, arriva a Palazzo Farnese un generale dei carabinieri
-
Cronaca5 giorni fa
Arriva l’ok al leggero Gragnano-Castellammare: lavori dall’anno prossimo
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, tentano di svaligiare appartamento: caccia alle due ladre