Seguici sui Social

Cronaca

Castellammare, open day in Villa: caffè omaggio ai vaccinati. Accordo tra ASL e ASCOM

Accordo tra ASCOM e ASL per promuovere l’open day del vaccino Anticovid19

Pubblicato

il

OPEN DAY

Castellammare di Stabia. Accordo tra responsabile Emergenza Covid19 per l’ASL Napoli 3 Sud, Antonio Coppola, e il presidente dei commercianti Stabiesi Johnny De Meo, per promuovere l’open day del vaccino anticovd19 previsto venerdì sera a Castellammare. Quello di venerdì infatti è il primo open day itinerante organizzato dall’Azienda Sanitaria Locale che fa sapere di altri appuntamenti in programma su tutto il territorio di competenza. Venerdì nei pressi della Cassarmonica, dalle 19 alle 24 e fino ad esaurimento dosi i vaccinati, grazie all’accordo siglato con l’ASCOM, potranno accedere ad alcuni bar aderenti all’iniziativa e ricevere un caffè omaggio. Un gesto simbolico per promuovere l’open day ma per sensibilizzare anche i commercianti al tema.

«L’idea è quella di vaccinare quante più persone possibili – spiega Antonio Coppola, responsabile emergenza Covid19 per l’ASL – e da un’idea di incentivo ho trovato subito appoggio dal presidente dei commercianti stabiesi Johnny De Meo». Iniziativa approvata e condivisa anche dal direttore generale dell’ASL NA3 sud, Gennaro Sosto. «Venerdì è solo la prima tappa di un tour organizzato dal direttore Sosto su tutto il territorio dell’ASL – spiega Coppola. Nei giorni seguenti saremo presenti anche in altre città del territorio e speriamo che anche lì troveremo idee simili a quella stabiese sposata dall’ASCOM a Castellammare. Alla vaccinazione dell’open day possono accedere tutti – conclude Coppola – dai 12 anni in su, anche appartenenti ad altre aziende sanitarie. Per chi accede per la seconda somministrazione è obbligatoria la certificazione della prima dose effettuata».

«Il patto fatto col dottore Coppola non è fine ad offrire soltano il caffè – spiega De Meo – ma è anche uno spunto per tutti gli associati ASCOM a promuovere la vaccinazione ai nostri clienti». EMILIO D’AVERIO

LEGGI ANCHE:
Vaccinazione al tramonto in Villa Comunale: venerdì sera l’iniziativa sul Lungomare di Castellammare


Cronaca

Faito, l’Eav lascia a piedi i turisti

Pubblicato

il

Di

OPEN DAY

A Faito si riprova a trovare un po’ di normalità dopo la tragedia della Funivia di giovedì 17 Aprile che è costata la vita a quattro persone.Stamattina, con il sole che fa capolino tra le nuvole, in montagna si sono visti turisti.

Alcuni forse già li da qualche giorno, altri arrivati attraverso i sentieri.Stranieri per lo più che guardandosi intorno nel piazzale Eav chiedevano dei bus .

Bus che però non si sono visti .In un momento così complicato per la montagna il piazzale questa mattina appariva deserto di mezzi dell’Eav .


Continua a leggere

Cronaca

Castellammare, raid di Pasqua: rapina in supermercato del centro

Pubblicato

il

OPEN DAY

Rapinato pochi minuti fa a Castellammare un supermercato del centro.Due uomini a volto coperto,  armati di coltelli,  hanno assaltato il supermercato Decò in via Allende bloccando le due cassiere e costringendole a farsi consegnare i contanti.Secondo le prime testimonianze i due rapinatori sarebbero giunti e poi scappati a piedi.

Sotto choc il personale del market.Naturalmente tutto registrato dalle videocamera del negozio e quelle presenti in zona.

Sulla rapina indagano i carabinieri della compagnia di Castellammare.

 

 


Continua a leggere

Cronaca

Tragedia Funivia, ecco i nomi delle tre vittime. La quarta resta da identificare

La Procura di Torre Annunziata ha avviato un’inchiesta per disastro e omicidio colposi a carico di ignoti.

Pubblicato

il

Di

OPEN DAY

Carmine, Suliman, Elaine Margaret , sono le prime tre vittime identificate dagli uomini dei soccorsi nel tardo pomeriggio di ieri .La loro vita insieme a quella di una quarta persona ancora da identificare è finita giù in un dirupo in un giorno che precedeva le feste.Carmine Parlato, 59 anni, era il macchinista della cabina sganciatasi a monte e precipitata, Suliman Janan, invece di nazionalità israeliana era nata solo nel 1999, Elaine Margaret Winn originaria della Gran Bretagna, nata nel 1967  viaggiava con un uomo ancora non identificato.Agli occhi dei soccorritori una scena straziante .

Sulla base delle prime ricostruzioni la cabina si trovava quasi alla fine della corsa quando il cavo di trazione si è spezzato.Sarebbe quindi tornata indietro ad alta velocità per diverse centinaia di metri prima di colpire uno dei piloni di sostegno dell’impianto per poi precipitare.Stamattina un elicottero sorvola Castellammare.In piazza Unità di Italia, antistante la stazione della Circumvesuviana e della funivia del Faito, c’è un via vai di mezzi dei vigili del fuoco e delle forze dell’ordine.

Al lavoro  gli investigatori, coordinati dalla Procura di Torre Annunziata, avranno ultimato tutti i rilievi necessari.


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews