Cronaca
Castellammare, truffe ad anziani: colpi da oltre 20mila euro nelle ultime settimane
Truffe ad anziani sempre con lo stesso copione, boom nelle ultime settimane. E’ emergenza

Castellammare di Stabia. E’ emergenza per truffe a danni di anziani nella città delle acque. Nelle ultime settimane sono stati sottratti denaro e monili d’oro dal valore di oltre 20mila euro. Sugli episodi indagano le forze dell’ordine. Le truffe, dall’acqua della Madonna al San Marco, riguardano quasi tutti i quartieri di Castellammare di Stabia si consumano seguendo lo stesso copione. I malviventi chiamano a casa di anziani a nome di figli o parenti e chiedono urgentemente denaro. Alcuni riescono anche addirittura a farsi consegnare monili d’oro.
Le motivazioni partono dal pagamento dell’assicurazione auto, il pagamento di fornitori nel caso di titolari di attività commerciali o per risolvere controversie legate da incidenti stradali. In quasi tutti i casi le truffe vengono messe a segno. Due settimane fa, invece, un anziano riuscì a chiamare il figlio che chiese aiuto alla polizia. Alle richieste di denaro si aggiunge la truffa del pacco. Finti corrieri chiamano a nome di parenti per la consegna e chiedono il pagamento di una somma di denaro. Sui diversi episodi indagano le forze dell’ordine che hanno raccolto diverse denunce nelle ultime settimane.
LEGGI ANCHE:
Truffa del finto nipote: 81enne raggirata in via Nocera, consegna 2500 euro e la fede nuziale

Cronaca
Castellammare. Strisce blu, sui parcometri la foto della Cassarmonica
Dopo il caso segnalato da Stabia News al posto di Amalfi e Capri arriva la foto della Cassarmonica

Castellammare di Stabia. La Tmp, società che si occupa della gestione della sosta a pagamento in città, corre ai ripari e sostituisce con la Cassarmonica le immagini di Capri e Amalfi sui display dei parcometri. Dopo il caso segnalato da StabiaNews.it, che suscitò non poche polemiche che si aggiunsero anche quelle relative all’aumento dei costi, la società ha cambiato lo sfondo con una foto del monumento tra i simboli della città di Castellammare di Stabia.
LEGGI ANCHE:
Castellammare, strisce blu: protesta dei residenti a Via Napoli
Non mancano i disagi ai fruitori delle strisce blu. In pratica non è possibile pagare la frazione di ora, è solo possibile pagare ogni singola ora. Quindi si può versare solamente 1 euro per un ora o 3 euro per due ore e così a seguire ogni due euro per ogni singola ora. Non è possibile, ad esempio, versare 4 euro per due ore e mezza. Sul display compare la dicitura “importo errato” annullando di fatto la transazione. Gli importi consentiti dunque, stando a quanto emerge recandosi alle colonnine, sono 1 euro (1 ora), 3 euro (2 ore), 5 euro (3 ore) e così via. Disagi anche ai commercianti costretti a spiegare agli avventori il nuovo sistema di pagamento della sosta in città.
LEGGI ANCHE:
Castellammare. Strisce blu anche a Pozzano: confermato l’aumento del grattino in centro città
-
Ultime Notizie3 giorni fa
Morto a Castellammare Guido Lembo, fondatore di Anema e Core a Capri
-
Cronaca7 giorni fa
Castellammare, arriva a Palazzo Farnese un generale dei carabinieri
-
Cronaca5 giorni fa
Arriva l’ok al leggero Gragnano-Castellammare: lavori dall’anno prossimo
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, tentano di svaligiare appartamento: caccia alle due ladre