Cronaca
Covid, in Campania ancora in aumento l’indice del contagio. De Luca: «Quarta ondata, obbligo mascherine sempre»
Ieri l’indice di contagio ieri era 3,26%, oggi è 3,30%

«Siamo entrati nella quarta ondata». A dirlo è il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso del suo appuntamento social del venerdì. Il motivo della quarta ondata, secondo il Presidente è riconducibile alle «centinaia di migliaia di mancate vaccinazioni, consideriamo in alcune zone del Paese come Friuli e Trieste e Veneto, le manifestazioni irresponsabili dei no vax e il progressivo abbassamento protezione dei vaccinati». De Luca ha ribadito l’obbligo di utilizzo della mascherina. «Abbiamo troppa gente senza maschera, anche se dalle altre parti si fa fatica a trovare qualcuno con una maschera. Ma dobbiamo pensare a noi, siamo la regione più delicata e difficile d’Italia per la densità abitativa che abbiamo. Qui l’uso della mascherina è un obbligo per la nostra tutela».
Aumenta ancora l’indice del contagio. Il rapporto tamponi/positivi è in leggero aumento rispetto a ieri passando al 3,30%. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 869 positivi. «Grazie a Dio, siccome la grande maggioranza è vaccinata, non ci sono ricadute preoccupanti. Ma dobbiamo sapere se cresce ancora la percentuale di positivi, soprattutto non vaccinati, avremo gli ospedali di nuovo ingolfati di pazienti Covid – ha affermato De Luca – Martedì avremo una riunione con i direttori di aziende e Asl per fare il punto sui posti letto. Cominciamo ad il problema che era prevedibile: più aumenta i ricoveri Covid più diminuiscono le avere prestazioni per pazienti affetti da altre patologie. E’ inevitabile se non completiamo la campagna di vaccinazione».

Cronaca
Una nuova croce sul Monte Pendolo di Pimonte, rimossa la vecchia struttura in ferro
Dal primo luglio al via i lavori per il posizionamento di una nuova croce

Pimonte. Dopo Sessant’anni la croce su Monte Pendolo a Pimonte è stata rimossa. Sarà però sostituita con una nuova molto più alta ed imponente. La struttura sarà alta 12 metri e larga 6 e inoltre sarà completamente illuminata. Lo scorso 25 giugno sono iniziati i lavori di smontaggio e dal primo luglio, secondo programmi, inizieranno quelli di montaggio della nuova che è quasi ultimata. Un intervento reso anche necessario per questioni di sicurezza della struttura.
Coordinatore del progetto è stato Carmine Amodio che ha anche lanciato una raccolta fondi. Questa iniziativa – si legge nello scopo della raccolta – è nata dalla libera volontà di ridare il giusto splendore alla Croce del Monte Pendolo, che sovrasta gli Splendidi Comuni di Pimonte, Gragnano, Castellammare di Stabia, Lettere, Casola, Santa Maria la Carità, Sant’Antonio Abate, Pompei ed altre Città limitrofe !!!Questa raccolta fondi e stata creata con lo scopo di sensibilizzare tutti sul tema. Dopo alcuni incontri e sopralluoghi, l’idea si è evoluta ed oltre all’illuminazione il progetto ora prevede anche la sostituzione della Croce e dell’attuale base di cemento che verte in condizioni pericolose. Attraverso questa raccolta, provvederemo a coprire i costi, ovvero la costruzione della base dove sarà fissata la Croce, l’acquisto e l’installazione delle luci, il pagamento delle utenze».
-
Cronaca5 giorni fa
Castellammare, aggredisce la municipale durante un controllo al padre: arrestata
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, lo scivolo per le barche diventa un parcheggio
-
Cronaca3 giorni fa
Monte Faito, cede la strada: bloccato bus EAV
-
Cronaca5 giorni fa
Gragnano, studente chiede al Sindaco di partecipare agli esami e il primo cittadino si presenta a scuola