Politica
Sostegno elettorale del clan, Martusciello (FI) attacca i dem stabiesi. Elefante (Pd): «abbassare i toni»
L’eurodeputato di Forza Italia interviene sul presunto sostegno del clan ad un candidato del Pd nel 2016. La risposta di Elefante che chiede di «abbassare i toni»
Castellammare. «Le notizie apparse sulla stampa locale secondo cui nel 2013 il Partito Democratico a Castellammare chiese aiuto ai clan, dimostra quel che diciamo da tempo. Le ragioni dello scioglimento di Castellammare hanno radici profonde, quelle stesse che portarono il centrosinistra a vincere al ballottaggio quell’anno. Oggi dopo le rivelazioni però, a sinistra nessuno parla e nessuno prende le distanze. La sinistra della doppia morale ha avuto la sua vittima sacrificale e si accontenta. Ma noi invece vogliamo davvero capire cosa accadde in quegli anni, e chi era il regista politico dell’accordo con la criminalità». A dirlo è l’eurodeputato Fulvio Martusciello (Forza Italia) che interviene sul presunto sostegno di un esponente del clan ad un candidato del Partito Democratico nel corso delle elezioni comunali del 2016. Alle parole di Martusciello sono seguite quelle del presidente del circolo locale PD Roberto Elefante che attraverso un commento social ha chiesto di «abbassare i toni». Sulla vicenda dello scioglimento è intervenuto anche Salvatore Gentile, capogruppo uscente di Forza Italia, che ha invitato tutti a «tacere e non adere in polemiche sterili che non fanno altro che colpire, ancora una volta, la cittadinanza tutta».
«Ad essere colpito – prosegue il post di Gentile – è stato l’intero complesso politico stabiese e non solo l’uno o l’altro schieramento. All’interno della relazione che oramai, e non si sa come, tutti hanno avuto modo di consultare ci sono chiari e specifici riferimenti a consiglieri comunali di quasi tutti gli schieramenti politici. Se si ha l’esigenza di raccontare ciò che è riportato non si può condannare una parte restando immune agli occhi dei terzi per il non aver menzionato, così come fa la relazione, anche le persone che appartengono al proprio schieramento politico. Non siamo qui a giudicare nessuno, ma non possiamo permettere che venga riportato solo ciò che si vuole elevandosi a paladino della giustizia essendo coinvolti in prima persona con i propri consiglieri comunali nella relazione. Se è vero che abbiamo arrecato un danno alla Città, anche se personalmente non capiamo il come sia accaduto, allora cerchiamo di avere rispetto dei cittadini, rispetto delle Istituzioni e dei valori cattolici che devono essere a fondamento della nostra collettività».
-
Attualità6 giorni fa«Fratièlle e Surélle» tra fede e tradizione: quando inizia la «dodicina» dedicata all’Immacolata | LA STORIA
-
Cronaca4 giorni faSorrento, coppia finisce in manette, mentre lei si prostituiva lui derubava i clienti
-
Attualità5 giorni faCastellammare, sconti del 25% sulla Tari: ecco come ottenerlo
-
Cronaca5 giorni faCastellammare, condannato per un caso di malasanità un medico del San Leonardo
-
Cronaca3 giorni faMaxi-inchiesta sulla sanità siciliana, indagato imprenditore di Castellammare
-
Cronaca2 giorni faLettere, sequestrati droga e un revolver
-
Cronaca7 giorni faOmicidio in piazza, si costituiscono i killer del 18enne Pasquale Nappo
-
Attualità4 giorni faCastellammare, si lavora agli eventi natalizi: cartellone da 142mila euro
