Eventi
“Voci di Stabia”, un viaggio alla riscoperta di suoni antichi. Week end di eventi a Villa San Marco e Villa Arianna
Un viaggio alla riscoperta di suoni antichi.Sarà un week end di eventi a Villa San Marco e Villa Arianna, a Castellammare di Stabia.
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il Comitato per gli Scavi di Stabia propone un percorso di visita guidata intervallato da suoni e musiche dal titolo le “Voci di Stabia”, organizzato in collaborazione con MusicArte Lab e il Parco Archeologico di Pompei.Le visite si terranno sabato 28 Settembre a Villa San Marco e domenica 29 Settembre a Villa Arianna alle ore 11.00.
L’ingresso è gratuito.Le suggestive Ville di Castellammare di Stabia, in occasione delle Giornate del Patrimonio, aprono quindi le loro porte a turisti e visitatori per un viaggio multisensoriale, tra arte e musica in connessione diretta con l’antica Stabiae.
Con la direzione artistica del Maestro Sebastiano Cascone, all’interno della visita guidata, si inserirà un momento musicale, focalizzato su suoni percussivi.L’evento integra tradizione e innovazione, offrendo un dialogo coinvolgente tra archeologia, storia e musica.
Ultime Notizie
Antonio De Rosa direttore della Fotografia dell’ultimo video di Mina
Lo stabiese De Rosa firma la fotografia di “Senza Farmi Male”
Antonio De Rosa è il direttore della fotografia dell’ultimo video di Mina ” Senza Farmi Male”.Il giovane stabiese inserisce così nel suo ricco e variegato curriculum un nuovo tassello. Un incanto il video del singolo della cantante.Testo scritto da Elisa e contenuto nell’album Gassa D’ amante.Una carriera in salita per il giovane stabiese già direttore della fotografia per il film “In fila per due” di Bruno De Paola, per il Documentario “Mirabile visione: Inferno” di Matteo Gagliadi per il corto “Nel cuore di chi resta” di Simone Larocca.
Tra gli altri lavori meno recenti di De Rosa ci sono : Quel posto nel tempo di Giuseppe Alessio Nuzzo, Lo spirito giusto di Andrea Della Monica.
Ultime Notizie
Lorenzo Marone presenta il libro “La vita a volte capita”
Appuntamento martedì 14 Gennaio al Circolo Internazionale
La presentazione del nuovo romanzo di Lorenzo Marone, organizzata dall’associazione “Achille Basile – Le ali della lettura”, avverrà martedì 14 gennaio 2025 presso il Circolo Internazionale di Castellammare di Stabia.
Al via la presentazione del nuovo libro di Lorenzo Marone, La vita a volte capita edito da Feltrinelli Editore, presso gli spazi del Circolo Internazionale di Castellammare di Stabia sito in via Largo Quartuccio n.24. L’evento letterario avrà luogo martedì 14 gennaio a partire dalle ore 18.30 e sarà presieduto dall’associazione culturale Achille Basile – Le ali della lettura.
Dialogheranno con l’autore la professoressa e presidente dell’associazione culturale Carmen Matarazzo, l’editor, autore e docente Gianluca Calvino e la giornalista Emanuela Francini.
Sarà un’occasione importante per riflettere riguardo alcune tematiche che attraversano l’esperienza della vita, come il trascorrere incessante del tempo, la disillusione, la resa dei conti con il proprio passato, i rimpianti, i rimorsi e la riscoperta di quella che Marone definisce “la poesia del minuscolo”, ossia la meraviglia per le cose. La trama del libro, infatti, si impernia sull’anziano Cesare Annunziata, protagonista amatissimo e dal potenziale narrativo inesauribile, in quanto è stato già narrato da Lorenzo Marone dieci anni fa nel libro “La tentazione di essere felici” (2015) e ad oggi ritorna a fare emozionare nuovamente il pubblico lettore. In una Napoli estiva e stranamente desolata, Cesare Annunziata compie un viaggio nel suo passato, ripercorrendo le tappe del suo rapporto con sua moglie e con i suoi figli, giungendo a delle assennate consapevolezze. Si tratta di un viaggio letterario, ricolmo di emotività ed introspezione, condotto dall’autore che si confronterà amabilmente con il pubblico presente.
Attualità
Castellammare, concerto dell’Epifania al teatro Karol
Domenica 5 gennaio: ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
La magia della musica classica incontra l’emozione delle colonne sonore in un evento unico e imperdibile: il Concerto dell’Epifania, organizzato dall’Amministrazione Comunale di Castellammare di Stabia, nell’ambito del Cartellone di Eventi della Città Metropolitana di Napoli, ed in programma domenica 5 gennaio 2025 a partire dalle ore 19.00 presso il Teatro Karol (Via Salvatore Allende, 4).Il concerto, ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, sarà un viaggio emozionale nel mondo della musica, con una serie di brani che saranno eseguiti dalla formazione di archi diretta dal Maestro Gianluca Falasca, responsabile artistico e arrangiatore, e dalla voce di Maria Tramontano.
Il programma prevede un viaggio musicale che va da Serenade for Strings di E.Elgar a le emozionanti melodie di Hallelujah (L.
Cohen) e Libertango (A.Piazzolla), rivisitate per orchestra d’archi.
In scaletta, tra l’altro, anche un tributo alle colonne sonore di Ennio Morricone e i capolavori di Mozart con l’esecuzione del Divertimento in D Major, K. 136.
“Il Concerto dell’Epifania rappresenta uno straordinario momento di bellezza da vivere insieme e per continuare questo lungo momento di festa che si concluderà il 19 gennaio prossimo, con le celebrazioni legate al patrono San Catello.L’evento di domenica 5 gennaio sarà uno straordinario viaggio nella musica, capace di regalare emozioni e di unire tutti noi” – ha dichiarato il sindaco Luigi Vicinanza.
-
Cronaca1 giorno fa
Castellammare. Sgominato il clan dei Fasano: cinque arresti all’alba
-
Cronaca1 giorno fa
Ritornano le bombe a Sant’Antonio Abate, esplosione davanti a un’abitazione
-
Politica6 giorni fa
Castellammare, un parcheggio nell’area Terme e apertura della stazione Stabia Scavi
-
Cronaca2 giorni fa
Castellammare, ruba rame dalla nave della marina militare in Fincantieri. Carabinieri arrestano operaio
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, funziona il piano sicurezza: allontanati due pregiudicati dalla zona rossa
-
Politica3 giorni fa
Marina di Stabia, domani il nuovo presidente dopo la scomparsa di La Mura
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, denuncia social di una mamma “Mio figlio rapinato con una pistola”
-
Politica7 giorni fa
Castellammare, il consigliere D’Apice: “Il sindaco mortifica i professionisti stabiesi”