Seguici sui Social

Ultime Notizie

Caso Sonrisa: “Comune acquisisce l’immobile”

Parte l’esecuzione della sentenza di confisca

Pubblicato

il

sonrisa

Abbiamo atteso per otto mesi la pubblicazione delle motivazioni della sentenza che ordina la confisca dell’immobile noto come “Grand Hotel La Sonrisa” e l’acquisizione a titolo gratuito dell’intera area di oltre 40mila metri quadrati a patrimonio del Comune di Sant’Antonio Abate.Adesso, con gli uffici comunali sono stati stilati tutti gli atti d’indirizzo per avviare l’acquisizione del bene, in vista del successivo cronoprogramma per liberare immobili e terreni”.

Ad annunciarlo è Ilaria Abagnale, sindaca di Sant’Antonio Abate.

“Nei prossimi giorni – prosegue Ilaria Abagnale – è stata programmata una riunione gestionale che delineerà in maniera oculata il cronoprogramma delle attività, che saranno valutate di concerto con gli uffici comunali.Il cronoprogramma sarà successivamente sottoposto al vaglio delle Prefettura e della Procura Generale di Napoli.

Nel frattempo, attraverso una nota indirizzata al Prefetto, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torre Annunziata e alla Procura Generale di Napoli, sono state già trasmesse le copie delle delibere adottate”.Il Comune di Sant’Antonio Abate si sta avvalendo delle consulenze di due esperti legali esterni all’Ente: per gli aspetti amministrativi è stato nominato l’avvocato Lorenzo Lentini, per quelli di natura penale l’avvocato Marco Campora.

Ad oggi, le motivazioni della sentenza emessa dalla Corte di Cassazione lo scorso 15 febbraio con la quale si conferma quella emessa dalla Corte d’Appello nel 2022 non risultano ancora pubblicate, né la sentenza è stata notificata al Comune di Sant’Antonio Abate.

“Un ritardo – sottolinea Ilaria Abagnale – che ha rallentato le fasi successive relative all’acquisizione.Di concerto con i consulenti nominati, il Comune ha deciso di avviare ugualmente l’iter, tenuto conto che si tratta di una sentenza comunque divenuta irrevocabile.

Nell’attesa, la macchina amministrativa non è stata inerme: ha avviato tutte le pratiche necessarie ed ha anche richiesto una valutazione del bene all’Agenzia del Territorio di Napoli che, però, con una nota ha precisato che potrà effettuare un sopralluogo solo a partire da dicembre 2024.Nel frattempo, i precedenti titolari del bene, attuali occupanti sine titulo, stanno versando regolarmente un canone di circa 29mila euro mensili per l’occupazione, calcolato in base alle tabelle delle quotazioni stabilite dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate”.

“Ogni azione – conclude la sindaca di Sant’Antonio Abate – sarà intrapresa in sinergia con la Prefettura e la Procura Generale, con la massima trasparenza e nel rispetto della legalità.

Infine, una precisazione: il futuro della struttura sarà condiviso, deciso e comunicato solo nei prossimi mesi”.


Calcio

La Juve Stabia domina e spreca, poi perde a Palermo

Pubblicato

il

adorante juve stabia

La Juve Stabia cade a Palermo.E lo fa con tanti rimpianti per quello che si è visto in campo.

Una gara fotocopia come all’andata, quando i siciliani espugnarono il Romeo Menti senza meritare nemmeno il pareggio.Stesso copione.

La Juve Stabia domina, palleggia,  fa tanto possesso palla (64%), crea ma spreca troppo.Alla fine il Palermo punisce la squadra di Pagliuca con uno dei pochi tiri in porta, complice una ribattuta non proprio perfetta di Thiam.

Eppure la Juve Stabia avrebbe meritato il doppio vantaggio.Almeno tre le occasioni limpide tra Candellone e Adorante sprecate tra il primo tempo e l’inizio del secondo.

La squadra stabiese resta ancora nei piani alti della classifica, raggiunta proprio da Palermo.


Continua a leggere

Cronaca

Stazione Eav di Meta, in manette due pusher in trasferta

Pubblicato

il

sonrisa

Due pusher in manette davanti alla stazione EAV.Arrestati dai Carabinieri Matteo Caruso e Ciro De Angelis,  finiti in manette per detenzione di droga a fini di spaccio.

I carabinieri della stazione di Sorrento li hanno controllati nei pressi della stazione EAV di Meta.Nella loro auto 25 grammi di cocaina e 200 euro in contante ritenuto provento illecito.

Gli arrestati sono stati sottoposti ai domiciliari in attesa di giudizio.


Continua a leggere

Cronaca

Castellammare, funziona il piano sicurezza: allontanati due pregiudicati dalla zona rossa

Pubblicato

il

sonrisa

CASTELLAMMARE.Controlli dei Carabinieri, anche 2 persone allontanate da zona rossa.

Controlli a tappeto dei Carabinieri anche a Castellammare di Stabia. 123 i veicoli ispezionati, 231 le persone identificate.Un arresto è stato eseguito per un ordine di carcerazione relativo a un furto aggravato.

Tre le persone denunciate: un 34enne per evasione dalla detenzione domiciliare, un 33enne per resistenza a pubblico ufficiale e un 45enne per inosservanza dei provvedimenti dell’autorità.Due persone sono state allontanate dalla “zona rossa” per disturbo alla quiete pubblica.

Speciali controlli hanno portato a sanzioni per quattro attività commerciali di abbigliamento per occupazione di suolo pubblico con dehors abusivi.

10 le violazioni del Codice della Strada: due contravvenzioni per guida senza patente, una per patente scaduta, quattro per circolazione senza documenti prescritti, due per mancata revisione e una per violazione del divieto di circolazione con targa prova.

4 sono i giovani sanzionati per uso di stupefacenti.


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews