Seguici sui Social

Eventi

Sant’Agnello, terzo incontro della rassegna “Donne quante cose abbiamo in comune”

Appuntamento a venerdì 21 febbraio 2025 alle 17:00

Pubblicato

il

sant'agnello

Arriva al terzo appuntamento la rassegna “Donne quante cose abbiamo in comune” iniziativa dedicata al benessere femminile, patrocinata dal Comune di Sant’Agnello, promossa dalla Commissione pari opportunità, politiche di genere e diritti civili e organizzata dall’associazione culturale Share.

 

Dopo i focus su cambiamenti ormonali, fasi del ciclo femminile, psiche, postura e longevità, stavolta si parlerà di alimentazione e circolazione.Conducono l’incontro le fisioterapiste e curatrici della rassegna, Cristiana Izzo e Lorena Pastena.

Nella prima parte teorica inoltre interverrà come ospite la biologa nutrizionista Sara Davide. «Protagonista della parte informativa – spiegano le organizzatrici – è il ruolo del sistema linfatico.Scopriremo insieme come supportarlo attraverso un’alimentazione e un approccio preventivo e fisioterapico mirato a combattere l’infiammazione, la ritenzione idrica e l’adiposità localizzata, e qual strategie alimentari e terapeutiche adottare per migliorare la circolazione e riscoprire un corpo più leggero e in armonia».

Nella parte pratica verranno mostrati esercizi e tecniche di auto-trattamento per stimolare la circolazione, ridurre il gonfiore e ritrovare un equilibrio sia estetico che funzionale.A chiusura le partecipanti potranno condividere le proprie esperienze davanti a tisana e biscotti.

L’appuntamento è per Venerdì 21 febbraio 2025 alle 17:00

 


Eventi

Arena Beach Soccer sull’arenile stabiese: è iniziato il conto alla rovescia

Sarà un’estate di eventi a Castellammare di Stabia

Pubblicato

il

sant'agnello

E’ iniziato il conto alla rovescia.C’è grande attesa per un grande appuntamento: il Beach Soccer quest’estate a Castellammare di Stabia.

Un’arena da cinquemila spettatori sull’arenile stabiese per godersi uno spettacolo unico.Non solo sport, ma si annunciano anche grandi eventi.

Anche se tutto è ancora in fase organizzativa e vige il più assoluto riserbo.

“Castellammare di Stabia, questa estate, sarà una delle tappe ufficiali del Campionato di Beach Soccer 2025, un’opportunità straordinaria per la nostra città in termini di promozione, turismo e sport – ha commentato il sindaco Luigi Vicinanza – A Palazzo Farnese ho accolto, insieme all’assessore Nunzia Acanfora, al presidente del consiglio comunale Roberto Elefante, ai consiglieri Rosanna De Simone, Vincenzo Ungaro e Antonio Alfano, una delegazione degli organizzatori della manifestazione, guidata da Joan Cusco, Presidente di Beach Soccer Worldwide, Carmine Zigarelli, Presidente del Comitato Regionale Campania FIGC LND, e Nando Arcopinto, Capo Delegazione Nazionale Italiana BS Club Italia FIGC, arrivati in città per un sopralluogo.L’evento offrirà una straordinaria occasione di promozione per la città, valorizzando non solo il litorale ma anche le bellezze artistiche, archeologiche, naturalistiche ed enogastronomiche di Castellammare di Stabia”.

La fase autorizzativa va avanti senza intoppi, proprio la presenza dei vertici nazionali e regionali a Palazzo Farnese è servita per limare alcuni aspetti e proseguire l’iter che poterà al via libera definitivo.


Continua a leggere

Eventi

Castellammare, ritorna l’appuntamento con Cat Girace e il The Social Guitar Project

Evento benefico in programma Sabato 22 Febbraio

Pubblicato

il

Di

sant'agnello

Si rinnova l’appuntamento con il concerto di Cat Girace & The Social Guitar Project presso la Parrocchia del Carmine di Castellammare di Stabia.VIBES – The Acoustic Sessions, questo il titolo dell’evento benefico in programma Sabato 22 Febbraio (ingresso libero a partire dalle 20:30), rappresenterà il primo live Unplugged di Cat Girace e del Social Guitar Project.Il repertorio spazierà dai Nirvana a Taylor Swift, da Adele ai Paramore, offrendo al pubblico una selezione eterogenea di successi, senza dimenticare il consueto spazio dedicato alla Chitarra Classica.L’evento sosterrà le iniziative del Parroco don Luigi Milano, che negli ultimi anni ha realizzato progetti a favore della comunità, come il Pranzo Solidale che si svolge ogni domenica nei nuovi spazi mensa della Parrocchia.

Le offerte raccolte durante la serata, attraverso una lotteria di beneficenza con estrazione a fine concerto, saranno devolute a questo progetto.Fondato nel 2009 da Cat Girace, il Social Guitar Project ha avvicinato oltre mille persone alla chitarra, favorendo la socializzazione e promuovendo iniziative benefiche per Africa, Albania e Castellammare, con campagne di sensibilizzazione contro l’abuso di alcol e sostanze stupefacenti.La serata sarà condotta da Salvatore Ricci e Giulia Longobardi.


Continua a leggere

Eventi

Sorrento celebra Pino Daniele

Venerdì 31 gennaio, ore 18, nella Sala consiliare del Comune di Sorrento, in piazza Sant’Antonino 1, si svolgerà la presentazione del libro “Pino Daniele, Napoli e l’anima della musica: dal Mascalzone latino a Giogiò” di Pietro Perone

Pubblicato

il

Di

pino daniele

Il comune di Sorrento celebra Pino Daniele e lo fa presentando il libro scritto dal giornalista Pietro Perone e dedicato al cantautore napoletano.  L’evento si svolgerà il  31 gennaio alle ore 18, nella Sala consiliare del Comune di Sorrento, in piazza Sant’Antonino 1.Oltre aòl sindaco Massimo Coppola,interverranno Antonino Pane, giornalista; Filippo Soldi, regista; l’autore, Pietro Perone,  i musicisti Raffaele Esposito e Fabio Nunziata.

Il testo è un omaggio “ad un poeta della modernità”

 

 

 


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews