Seguici sui Social

Ultime Notizie

Castellammare, fine settimana di controlli dei Carabinieri in città

Controllate decine di veicoli e oltre 200 persone.

Pubblicato

il

CASTELLAMMARE

Weekend di controlli straordinari nella città stabiese.Nelle ultime 48h i Carabinieri della Compagnia di Castellammare di Stabia, insieme a quelli del Reggimento Campania e agli agenti della locale Polizia Municipale, hanno svolto un servizio nelle strade più frequentate della città.

Nel bilancio denunce per guida senza patente, circolazione con veicoli sottoposti a sequestro e furti di lieve entità.Rinvenuti e sequestrati quantitativi di droga nascosti in punti strategici della città: piccoli involucri di marijuana e hashish occultati in traversa cantieri mercantili e una cospicua quantità di stupefacenti in un vano ascensore nel rione Savorito.

Recuperate cocaina, crack e altre sostanze pronte per la vendita al dettaglio.

10 le persone trovate in possesso di modiche quantità di droga destinate all’uso personale.Complessivamente, sono state controllate decine di veicoli e oltre 200 persone.

Numerose le sanzioni per violazioni del codice della strada: mancata revisione, guida senza assicurazione e utilizzo del telefono cellulare al volante, quelle più diffuse.

Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli


Cronaca

Castellammare, si presenta in ospedale con una ferita d’arma da fuoco

Pubblicato

il

CASTELLAMMARE

Castellammare.Arriva in ospedale con una ferita d’arma da fuoco. È successo questa sera al pronto soccorso del San Leonardo, dove un uomo è giunto da solo ferito all’addome.

Poco prima l’uomo, un paziente psichiatrico, era stato raggiunto in via Nocera, a Castellammare di Stabia, dall’ambulanza del 118 e da una pattuglia dei carabinieri per un evidente stato di agitazione.Il paziente dava in escandescenze ed è servito l’intervento dei militari per fermarlo.

Poi ha rifiutato le cure e si è allontanato.Poco dopo si è presentato al pronto soccorso con una ferita d’arma da fuoco. È giallo sulla dinamica.

Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli


Continua a leggere

Politica

Sorrento, revocato l’appalto delle mazzette: stop alla mensa scolastica

Pubblicato

il

CASTELLAMMARE

Stop all’appalto delle mazzette.Revocato l’affidamento alla Prisma, dopo il rifiuto della cooperativa a proseguire il servizio a Sorrento.

La tangentopoli sorrentina è iniziata proprio per il servizio mensa che gestiva la società guidata da Michele De Angelis, l’imprenditore che a seguito di diverse rischieste – secondo la Procura di Torre Annunziata – ha vuotato il sacco raccontando tutto alla guardia di finanza, fino a organizzare la famosa consegna della mazzetta all’ex sindaco Massimo Coppola in un ristorante della penisola.A maggio scorso, in occasione della riscossione della tangente, c’era anche Francesco Di Maio, giornalista e direttore del periodico Agorà (che ha cessato le pubblicazioni), nonché staffista e braccio destro di Coppola.

Dopo l’arresto in flagranza di reato del sindaco e del suo staffista, la maxi inchiesta è proseguita, iscrivendo politici e tecnici comunali nel registro degli indagati.E’ stato svelato il sistema Sorrento.

Quello che accadeva con l’appalto della mensa non era un caso isolato.Ora la cooperativa che ha dato il via all’inchiesta, con le denunce del suo rappresentante, ha deciso di lasciare.

Il Comune di Sorrento, quindi, revoca l’appalto in quanto la ditta non si è mostrata disponibile a proseguire il servizio alla riapertura delle scuole.Nel frattempo, l’ex primo cittadino sta raccontando la sua versione ai pm, che gli hanno concesso gli arresti domiciliari presso una struttura religiosa di Valmontone.

Di Maio invece è ai domiciliari ad Arezzo.

Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli


Continua a leggere

Ultime Notizie

Castellammare, svolta via Nocera 3 milioni per il Restyling

Pubblicato

il

Di

CASTELLAMMARE

Castellammare.Tre milioni di euro per il restyling di via Nocera, via Santa Maria dell’Orto , via Cosenza e via Michele Esposito.L’ente dí Palazzo Farnese ha infatti ottenuto dalla Regione Campania un finanziamento di 3 milioni di euro per rifare il manto stradale del tratto stradale.

Da tempo i commercianti e i residenti della zona lamentavano lo stato pietoso dell’asse stradale, divenuto pericoloso in più parti.Nello stesso periodo in cui inizieranno i lavori di rifacimento del manto stradale la società Italgas provvederà a sostituire e a sistemare una propria condotta.

 

Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews