Seguici sui Social

Cronaca

Covid, slittano i saldi. In Campania si parte il 5 gennaio

Pubblicato

il

saldi

Gli acquisti in saldo, secondo i commercianti, interesseranno oltre 15 milioni di famiglie e ogni persona spenderà circa 110 euro.

Quest’anno assistiamo ad un avvio in ordine sparso per i saldi invernali con le date di partenza che variano tra le diverse regioni. Una partenza di fatto articolata praticamente nell’arco di tutto il prossimo mese di gennaio e che, in alcuni determinati casi, potrebbero ancora cambiare in considerazione delle zone rosse previste su tutto il territorio nazionale a partire da domani e per i prossimo giorni. Di fatto escluso i 4 gennaio la zona rossa arriverà fino alla Befana. In teoria la stagione dei saldi, attesa da sempre dai consumatori per realizzare qualche affare dopo le festvità, dovrebbe partire il 2 gennaio nella Valle d’Aosta, in Molise ed in Basilicata, il 4 invece in Abruzzo e Calabria, il 5 in Sardegna e in Campania. E sono proprio questi i luoghi dove in alcuni casi le date previste potrebbero cambiare con un posticipo o con addirittura un anticipo delle date indicate finora nel tentativo di cogliere il primo giorno almeno in fascia arancione anziche’ rossa. Un’ulteriore complicazione, sottolineano le associazioni di commercianti e dei consumatori che ne chiedono l’abolizione che si aggiunge alle vendite promozionali anticipate a vario titolo andando a coronare un anno nero, nerissimo, per moltissimi settori del commercio al dettaglio.

Secondo il calendario provvisorio diffuso da Confcommercio, sono fuori dal periodo dei divieti per le feste invece le partenze del 7 gennaio previste per la Puglia, la Sicilia, il Piemonte, il Friuli Venezia Giulia e la Lombardia. L’Umbria dovrebbe cominciare le vendite in saldo il 9, mentre il Lazio dovrebbe partire il 12. Nella seconda metà del mese l’inizio il 16 per le Marche e la Provincia Autonoma di Bolzano (comuni non turistici). I saldi arriveranno solo a fine mese, in Liguria, il 29, ed il 30 in Emilia Romagna, Toscana, e Veneto. In queste ultime regioni però come in altre, era stato possibile effettuare vendite promozionali già nei 30 giorni precedenti. Infine, per comprare in saldo nei comuni turistici della Provincia Autonoma di Bolzano, bisognerà attendere il 13 febbraio.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews