Seguici sui Social

Cronaca

Meridbulloni, 15esima notte di presidio:attesa per incontro al Mise di domani

Pubblicato

il

Meridbulloni

I lavoratori: “Domani giornata importante, le preoccupazioni aumentano”

Castellammare di Stabia. “Domani è per noi una giornata importante. Ci sarà il primo incontro con il Ministero. Le preoccupazioni aumentano e la stanchezza si fa sentire sempre di più, ma non molliamo, perché confidiamo nei sindacati e nelle forze politiche locali e nazionali, unite per noi”. Lo scrivono sui social gli operai della Meridbulloni alla 15esima notte di presidio alla vigilia dell’incontro tra il Gruppo Fontana e il Ministero dello Sviluppo Economico. Le maestranze hanno trascorso anche la notte di San Silvestro in presidio davanti ai cancelli della fabbrica che ha annunciato il trasferimento della produzione a Torino il prossimo 1 febbraio.

L’INCONTRO. Domani mattina il Gruppo Fontana dovr confrontarsi con i rappresentanti del Ministero dello Sviluppo economico, a Roma, che intende chiedere perché, pur in vista di una riduzione previsionale di produttività fino al 35% – come giustificato dall’azienda a sostegno delle ragioni della delocalizzazione dello stabilimento meridionale – i capi d’azienda non siano ricorsi prima alla richiesta di ammortizzatori sociali che possono essere attivati per non smembrare le famiglie degli 81 operai, per tentare di mantenere in Campania la produzione dei bulloni per automotive. Questa mattina gli operai della Meridbulloni hanno pregato davanti ai cancelli della fabbrica insieme con il parroco del rione, don Gennaro Giordano. E, nella notte di San Silvestro, dieci pattuglie dei vigili urbani hanno reso omaggio alle maestranze presentandosi con i lampeggianti e le sirene accese, scortati da due agenti in motocicletta. Mentre tutta la città continua a esprimere solidarietà ai lavoratori con dolci e viveri di ogni genere. Il viavai di cittadini comuni e di operai di altre aziende non si arresta. Mentre cresce l’attesa e la speranza che la proprietà receda dall’intento di sradicare dalla Campania la sua presenza decennale.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews