Seguici sui Social

Cronaca

Covid, a Castellammare 12 morti in 20 giorni: i nuovi positivi 61

Pubblicato

il

Castellammare

Aggiornato il bilancio delle vittime, il rapporto tamponi/positivi al 21,5%

Castellammare di Stabia. Sale a 60 il bilancio complessivo delle vittime. Negli ultimi 20 giorni sono 12 i cittadini stabiesi morti per Coronavirus. E’ quanto emerge dal bollettino odierno pubblicato dal Sindaco Gaetano Cimmino sommando le nuove vittime accertate con le precedenti comunicate a metà gennaio. Intanto nella giornata odierna i nuovi casi di contagio sono 61. Tra i nuovi contagiati ci sono otto piccoli tra i 2 ed gli 8 anni e cinque ragazzi tra gli 11 ed i 17 anni. Tra i nuovi positivi anche un 87enne ed un 81enne. Sono stati lavorati complessivamente 283 tamponi. 12, invece, i guariti, tra cui un 94enne. Castellammare di Stabia è stato inserito tra i comuni con rischio alto per livello di diffusione del contagio ed è in una zona di colorazione, secondo quanto emerge dall’Unità di Crisi, giallo ma tendente all’arancione.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews