Cronaca
Il cantiere EAV non è abusivo, il Presidente della Commissione Trasporti scrive a Cimmino: «Opera condivisa con l’Amministrazione, basta polemiche»
«Abusiva un’opera all’interno che sarà rimossa. Basta polemiche, ripartiamo con quest’opera importante per la città»
Castellammare di Stabia. Il Presidente della Commissione Trasporti della Regione Campania, Luca Cascone, ha scritto una lettera pubblica al Sindaco di Castellammare di Stabia sulla questione relativa al cantiere EAV nelle nuove terme. «Caro Sindaco, ho visto che a te piacciono i post, io preferisco le telefonate o le lettere, ma mi adeguo: più leggo quello che sta succedendo e più mi convinco che in Italia sarà difficile realizzare opere importanti in tempi rapidi come prevede il PNRR, se continuiamo a non farci mancare ogni tipo problematica come accade nella bellissima città di Castellammare».
Inizia così la missiva in risposta ad un post sui social proprio del primo cittadino stabiese che ha parlato di «sequestro del “famoso” cantiere Eav è stato convalidato, e dovranno pure ripristinare tutto com’era. Gli abusi – afferma il Sindaco – restano abusi, gli abusivi pure. Non avevamo alcun dubbio sul corretto operato dei nostri uomini della polizia municipale e dell’ufficio tecnico ed il gip poche ore fa ci ha dato ragione». La partita si gioca tutta su un manufatto di calcestruzzo da utilizzare come base per poggiare dei container da cantiere a servizio degli operai impegnati in un meticoloso lavoro di messa in sicurezza del costone roccioso che affaccia sulla stazione. Legittimo, invece, l’intero cantiere. E’ quanto emerge dall’ordinanza di convalida del sequestro firmata dal Gip del Tribunale di Torre Annunziata che ordina appunto «Il sequestro preventivo dei container e della platea in cemento descritti nel verbale di sequestro»
«Opera condivisa in primis con te, Sindaco»
«Avere problemi per realizzare un’opera condivisa da tutti i soggetti istituzionali coinvolti, dove in prima persona con te – ed i tuoi tecnici- abbiamo discusso di ogni singolo problema è a dir poco surreale; ricordo ancora quando eravamo con ing. Borrello nelle numerose riunioni e dicesti “il sottopasso eliminiamolo non si può fare, avremo troppi problemi”, o quando discutevamo del parcheggio e del rifacimento di Villa Arianna, o dell’inserimento delle barriere anti rumore in via Cosenza, o della viabilità a Pioppaino». Prosegue la lettera di Luca Cascone «Solo dopo aver scelto il colore di tutte le pareti EAV ha potuto realizzare e far approvare in conferenza di servizi il progetto del potenziamento ferroviario della linea condiviso da tutti in primis da te Sindaco di Castellammare, progetto che contempla diverse opere di mitigazioni per riqualificare la città ed altri finanziamenti molto importanti come ascensore inclinato verso le terme per valorizzarne la fruizione».
«All’improvviso – solo nel 2020/2021- hai giustamente ritenuto opportuno renderti conto che il “prolungamento fino a Sorrento dell’opera” ed utilizzarlo quale forte motivazione per aizzare la polemica contro tutti, discussione inutile perché come ti è stato rappresentato a più riprese: il prolungamento è già stato preannunciato dal Governatore De Luca, il finanziamento già richiesto e comunque sarà garantito, ed EAV pubblicherà la gara di progettazione entro 2 mesi. Mentre sembra che queste risposte non siano sufficienti e si continua a discutere in tutte le sedi, viene rilevato un abuso edilizio “clamoroso”: in pratica viene assimilato un intervento ferroviario (un potenziamento delle infrastrutture al SUD che ovunque vengono ritenute indispensabili per la crescita), etichettato come “il famoso cantiere di EAV”, all’ennesima lottizzazione per realizzare appartamenti o all’ampliamento di una villa sul mare, e non un progetto interamente condiviso dall’amministrazione comunale che ha anche richiesto l’indispensabile variante al PUT. Ora credo sia utile -utilizzando il chiaro provvedimento del Giudice- riportarci ad un poco di sano realismo, se l’impresa ha realizzato un manufatto (30 cm di muretto) non autorizzato per installare i baraccamenti di cantiere HA SBAGLIATO, e dovrà rimuovere tutto e bene ha fatto il Giudice a confermare il sequestro DEL CONTAINER e NON del CANTIERE o dei lavori, che sono regolarmente autorizzati e CONFORMI a quanto approvato dal Consiglio Comunale di Castellammare da te guidato brillantemente».
«Credo che parlare di: abusi, abusivi, leggi non rispettate, interessi, malagestione, “…gente che dovrebbe vergognarsi…” è un tentativo di depistare di non voler dire “amici ho sbagliato, ho montato un caos senza motivo, la baracca non sta bene la, va rimossa, ma il resto va avanti regolarmente…abbiamo anche chiesto il parcheggio e l’ascensore inclinato….”; ma non importa va tutto bene, ognuno dice la verità a modo suo, e su più cose sono in accordo con te, chi amministra ha il dovere di tutelare la propria città, deve avere gli occhi aperti e fa benissimo a chiedere opere “compensative” quando il territorio è impattato da un’importante intervento infrastrutturale, ma parimenti deve avere il coraggio delle proprie scelte e sostenerle anche di fronte a qualche polemica, non cercando di inseguire tutto e tutti sventolando speculativamente aspetti negativi sovradimensionati».
«Basta polemiche, ripartiamo con un’opera importante per la città»
L’APPELLO AL SINDACO. «Sindaco riproviamoci con serenità, alla conquista dell’anello di Sauron nella Terra di Mezzo ci pensiamo un’altra volta, il legittimo ed autorizzato cantiere di EAV è un’opera importantissima per migliorare la mobilità dell’intera costiera Sorrentina, e sarà completata -in breve tempo- fino a Sorrento così come tutti auspicano, mettiamo insicurezza il costone e la galleria ferroviaria, realizziamo le opere da te richieste in Città, e proponiamone di nuove se servono a far crescere vivibilità e territorio, la Campania ha bisogno di opere e del sostegno di tutti per far credere accoglienza e turismo; quello che è stato sbagliato va ripristinato, io propongo semplicemente spostiamo queste baracche facciamola finita facci solo sapere dove le vuoi così evitiamo altro caos, ma subito dopo rassereniamo il clima; perché gli abusi, gli interessi e le irregolarità che dobbiamo segnalare e ricercare, ogni giorno tutti, sono sicuramente altrove. Con viva cordialità».
-
Cronaca6 giorni faLettere, sei condanne confiscato il Paradiso resort
-
Cronaca7 giorni faCastellammare, dramma in pieno giorno: si accascia e muore
-
Politica2 giorni faCastellammare, Franco Cascone (FI) il più votato. Flop Amirante e Cirillo
-
Politica5 giorni faCastellammare, l’inchiesta si allarga indagati figlio e nipote del consigliere
-
Cronaca23 ore faCastellammare, ritrovato senza vita il vecchietto scomparso
-
Cronaca5 giorni faSorrento, pericolo frane chiusa la Statale
-
Cronaca22 ore fa“Siamo gli amici di Castellammare”, arrestato estorsore in trasferta
-
Politica6 giorni faVico , La S.S. Trinità ritorna all’Avvocato Catello Di Capua . Il TAR accoglie il ricorso e ristabilisce la verità
