Seguici sui Social

Cronaca

A Santa Maria la Carità superata quota 11mila dosi. Il Sindaco: «Vacciniamoci»

Pubblicato

il

Santa Maria la Carità

Nel comune sammaritano più di 11mila dosi somministrate

Santa Maria la Carità raggiunge quota 11mila somministrazioni, dato che comprende sia prime dosi che seconde dosi. A renderlo noto è il Sindaco di Santa Maria la Carità, Giosuè D’Amora, che ha invitato la cittadinanza a vaccinarsi «ho fatto da poco anche la seconda dose – scrive sui social – e non ho avuto nessun sintomo rilevante. I miei complimenti a tutti gli operatori e volontari ed in particolare ai medici di base. Complimenti anche ai vigili urbani che da Aprile si impegnano a ritirare con Frigo presso le farmacie indicate dall’Asl i vaccini. Devo riscontrare però un rallentamento delle prime dosi…forse anche tra noi c’è qualcuno che si sta facendo frenare da paure infondate».

Per questo motivo, infatti, da domenica prossima e per tutte le domeniche di agosto il centro vaccinale resterà chiuso. Tutti coloro che avevano già la prenotazione per effettuare il vaccino nei giorni suindicati riceveranno una nuova data per la somministrazione – informa il comune – Il servizio a Santa Maria La Caritá resta, comunque, attivo in settimana dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

LEGGI ANCHE: 
De Luca: «Mai più Dad, i ragazzi si vaccinino». Ad oggi somministrate il 93% delle dosi consegnate

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews