Seguici sui Social

Cronaca

Il comandante del Vespucci: «Accoglienza strepitosa a Castellammare»

Pubblicato

il

Vespucci

Castellammare di Stabia. « Abbiamo avuto un’accoglienza strepitosa a Castellammare e ci dobbiamo scusare perché sentiamo l’affetto dei cittadini ma in questo momento di pandemia non possiamo accoglierli a bordo, speriamo che tutto cambi presto». A dirlo è il comandante di Nave Vespucci, Capitano di vascello Massimiliano Siragusa, che racconta i momenti imminenti all’arrivo del veliero nelle acque stabiesi. Il “veliero più bello del mondo” è arrivato questa mattina e andrà via in serata, la visita rientra nell’ambito di un tour nei porti dell’intera penisola nel corso della campagna di istruzione 2021. «Vedere la popolazione – spiega Siragusa – che si affolla davanti alle transenne ci fa apprezzare doppiamente chi viene, sarebbe un grande piacere per noi avere gli ospiti a bordo e avvertiamo il sentimento di chi riceve l’abbraccio. Forse un aspetto positivo del periodo pandemico è però che non ci sono state tante campagne all’estero ma una presenza più vicina ai 7500 km di costa dell’Italia, sempre con emozioni, come avvenuto la notte scorsa con l’ammaina bandiera a Vico e il giro del Golfo di Napoli. Ci sono gruppi social di decine di migliaia di persone che postano foto, ne abbiamo viste tante con un grande entusiasmo che ci spinge a tenere viva la nave, nell’attesa di quando si potrà tornare a bordo con una grande festa».

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews