Politica
Regionali, il «patto di Faito». Tandem e tre Corrado-Cimmino-Dello Ioio

«Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi, poi ritornano» . Antonello Venditti quando ha intonato questa strofa di certo non credeva di ritrovarsi di fronte questo ritratto. Una foto che immortala due vecchi «compagni di partito», Nicola Corrado e Gaetano Cimmino, per anni distanti politicamente ma sempre pronti a riabbracciarsi. Lo scenario è quello di Faito, dove questa mattina è stato presentato il progetto bike sharing, curato proprio da Nicola Corrado, ritornato alla ribalta dopo l’elezione a segretario del Pd del fedelissimo Peppe Giordano. E guarda caso, l’ex assessore Nu del Comune di Castellammare è ritornato subito alla ribalta, anche perché le elezioni regionali sono imminenti.
Si è ormai entrati nel vivo del voto di settembre e a breve si chiuderanno anche le liste. I giochi non sono mica conclusi, anche perché uno come Nicola Corrado potrebbe tentare la scalata sotto il simbolo del Pd. E perché no, chiedere al sindaco Gaetano Cimmino, rimasto orfano di Luigi e Armando Cesaro, di aiutarlo sotto banco. E quindi ecco ricomposto il tandem perfetto, a proposito di biciclette, che ritrae proprio Corrado e Cimmino vicini vicini sui sentieri di Faito. Il terzo incomodo nella foto è Tristano Dello Ioio, presidente dell’ente parco dei Monti Lattari, fedelissimo del presidente De Luca (con cui sabato Cimmino ha sorseggiato un caffè e parlato di Terme). Anche Dello Ioio sembrerebbe tra i papabili per la candidatura al consiglio regionale con una lista deluchiana, ma potrebbe anche fare un passo indietro e quindi sancire il «patto di Faito».
In realtà c’era anche Annarita Patriarca a Faito, proprio per la presentazione dell’iniziativa, ma la candidata di Forza Italia non si è fatta immortalare con gli avversari politici.
Dadimar

Politica
MeridBulloni, il sindaco annuncia l’acquirente. La Patriarca: “Merito anche di Di Nardo”

Il sindaco Cimmino annuncia l’acquirente per Meridbulloni, Annarita Patriarca dà il merito anche a Nello Di Nardo.
A dare l’annuncio nel pomeriggio è Gaetano Cimmino: “Sono stato contattato dal gruppo Vescovini, pronto a rilevare l’apparato produttivo di Meridbulloni e ad assumere i lavoratori già entro il 1 febbraio”.
Poche ore ed è subito arrivato il commento di Annarita Patriarca, capogruppo regionale di Forza Italia: “Se ci sarà una speranza – e ce lo auguriamo tutti – per gli 81 lavoratori della Meridbulloni, lo dobbiamo anche all’intervento e all’impegno del coordinatore cittadino di Forza Italia di Castellammare di Stabia, Nello Di Nardo. A lui va infatti il merito di aver procurato il primo contatto con il gruppo Vescovini, a quanto pare interessato a rilevare la fabbrica dismessa di Via De Gasperi, e ad assumere i lavoratori già entro il prossimo primo febbraio. Bene ha fatto il sindaco di Castellammare, Gaetano Cimmino, sempre attento a difendere le istanze dei cittadini, a raccogliere il testimone e a organizzare l’incontro con l’assessore regionale Marchiello”.
Positivo il commento di Carmen Di Lauro, deputata stabiese M5S: “La battaglia comune a tutela delle eccellenze della Meridbulloni inizia a portare i primi risultati. Questi lavoratori altamente specializzati – prosegue Di Lauro – hanno portato in alto il nome dello stabilimento e della città con il loro impegno nel corso degli anni. Ora l’obiettivo è portare a termine questo accordo il prima possibile e assicurare un futuro a questi lavoratori e alle loro famiglie a cui va tutta la mia vicinanza da essere umano, da cittadina della nostra meravigliosa città e da rappresentante delle istituzioni”.
Daniele Di Martino
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, problemi di lavoro alla base del suicidio delle 32enne. Disposto il sequestro del cellulare della giovane stabiese
-
Cronaca23 ore fa
Morta in diretta Fb la signora Rosa: la donna viveva in roulotte con il marito
-
Cronaca1 giorno fa
Lite con spari al San Marco, caccia al pistolero
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, servizio antidroga: in manette pregiudicato del Centro Antico