Cronaca
Mercatino del falso in Villa, a Via Bonito vincono gli extracomunitari

Gli extracomunitari si impadroniscono sempre più di Via Bonito. Ancora più esteso il mercatino del falso
Castellammare di Stabia. Altro weekend altra vittoria per i venditori abusivi di merce contraffatta che ieri si sono nuovamente impadroniti di Via Bonito trasformandola in un mega mercatino del falso. Fino alla tarda serata di sabato gli extracomunitari hanno indisturbatamente venduto la loro merce ai tanti pedoni. Forze dell’ordine e amministrazione comunale sconfitte ancora una volta dai venditori che nel fine settimana, in barba a tutte le regole in materia commerciale, guadagnano centinaia di euro con le loro vendite.

Cronaca
La riduzione delle dosi non ferma la vaccinazione: la Pfizer rassicura la Campania

L’azienda farmaceutica rassicura la Campania
Non si ferma la campagna vaccinale in Campania, malgrado l’improvvisa riduzione delle forniture da parte di Pfizer. La Regione ha avuto rassicurazioni sulla decisione dell’industria farmaceutica di riprendere la spedizione normale a partire dalla settimana del 25 gennaio. “La Pfizer – fa sapere Ugo Trama, dell’Unità di Crisi della Regione Campania – ha comunicato un piano per non ridurre le quantità consegnate all’Europa, e infatti anche io ho avuto un contatto con un responsabile della Pfizer che mi ha rassicurato. Evidentemente le pressioni del commissario Arcuri hanno avuto effetto. Ieri anche il presidente della Regione De Luca aveva avuto un contatto con Arcuri per esprimere la preoccupazione della Campania“. Una riduzione ci sarà dunque nella consegna a inizio settimana: era previsto l’arrivo di 36.000 dosi, ne giungeranno circa 32.000. Un calo che non preoccupa l’Unita’ di Crisi a patto che dal 25 gennaio tornino le dosi pattuite.
Sul versante dei dati, continua a oscillare il rapporto positivi-tamponi, attestandosi al 7,74%, in calo rispetto a ieri (8,25%). I nuovi contagi censiti sono 1.132 (di cui 94 sintomatici) su 14.611 tamponi, di cui 11 antigenici. Il bollettino dell’Unità di crisi segnala 23 vittime, di cui 9 decedute nelle ultime 48 ore e 14 risalenti ai giorni precedenti; 1.488 i guariti. In risalita il numero dei posti letto occupati, 97 in terapia intensiva (+4 rispetto a ieri) e 1.432 quelli di degenza (+31). Insomma, la Campania resta in zona gialla ma la situazione richiede più che mai massima vigilanza. Non mancano gli indicatori su una risalita dei contagi dopo le feste: in provincia di Caserta per il secondo giorno di fila il numero dei nuovi positivi al Covid supera quello dei guariti, non accadeva da oltre un mese.
-
Cronaca2 giorni fa
Morta in diretta Fb la signora Rosa: la donna viveva in roulotte con il marito
-
Cronaca5 giorni fa
Castellammare, problemi di lavoro alla base del suicidio delle 32enne. Disposto il sequestro del cellulare della giovane stabiese
-
Cronaca2 giorni fa
Lite con spari al San Marco, caccia al pistolero
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, servizio antidroga: in manette pregiudicato del Centro Antico