Cronaca
Fiume Sarno, certificati falsi da laboratori di analisi. La Mura (M5S): “Presenterò interrogazione al ministro dell’Ambiente”

“Gravissimo il comportamento di alcuni responsabili di laboratori analisi, fare una verifica sulle analisi effettuate. Presenterò un’interrogazione al Ministro Sergio Costa”. A dirlo è la senatrice del Movimento 5 Stelle e Capogruppo in Commissione Ambiente Virginia La Mura circa la scoperta da parte dei carabinieri di laboratori di analisi che hanno redatto certificazioni analitiche false circa la pericolosità dei rifiuti prodotti dalle aziende. “Gravissimo il comportamento di alcuni responsabili di laboratori analisi, per fortuna individuati dai carabinieri, che redigevano certificazioni false sui rifiuti pericolosi prodotti dalle aziende al fine di permettere all’azienda di risparmiare soldi sullo smaltimento. È davvero assurdo come sia possibile permettere l’avvelenamento di interi territori in questo modo – commenta la Senatrice che annuncia: Presenterò a breve un’interrogazione parlamentare al ministro dell’Ambiente Sergio Costa chiedendo di verificare quanti certificati sulle analisi dei rifiuti siano stati emanati dai laboratori incriminati, in questo modo sarà possibile effettuare non solo ulteriori verifiche sulle aziende che hanno affidato ai suddetti laboratori le proprie certificazioni, e anche per avere una stima complessiva delle dimensioni dell’inquinamento. I laboratori sono stati scovati nel mese di agosto durante il quale non si sono fermati i controlli delle forze dell’ordine, grazie all’accordo tra Carabinieri del Noe e Autorità di Bacino fortemente voluto dal ministro Sergio Costa. Il risultato è che nel mese estivo per eccellenza è stato in media effettuato quasi un controllo al giorno. Sono state sottoposte a verifica infatti 27 aziende, denunciate 50 persone, sequestrate 6 aree stoccaggio rifiuti ed elevate multe per 82mila euro. Dalla fine del lockdown, il 4 maggio scorso, sono state controllate oltre 190 aziende, denunciate 120 persone, trovati 40 scarichi abusivi nel fiume e sequestrate 6 aree per lo stoccaggio rifiuti. Non ci fermeremo e faremo in modo che i controlli siano sempre più serrati e che chi inquina paghi davvero”.
Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli
Attualità
Maltempo in Campania. Domenica con Allerta Meteo

🟡 ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI IMPROVVISI E INTENSI.POSSIBILI GRANDINE E FULMINI.
🔔 La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, per piogge e temporali, valido dalle 6 alle 23.59 di domani, domenica 5 ottobre.
Sono previste precipitazioni intense su tutto il territorio, ad esclusione delle zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro).
⛈️ Il quadro meteo è caratterizzato da incertezza previsionale: i temporali potranno avere rapidità di evoluzione e particolare intensità a scala locale.Saranno possibili anche grandinate e forti venti, a partire dalla mattina e fino a tardo-pomeriggio sera.
Attenzione dovrà essere posta al rischio idrogeologico: tra le principali conseguenze dell’impatto al suolo delle precipitazioni si segnalano possibili allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, caduta massi e frane.
⚡️ A causa dei fulmini, della grandine e delle raffiche di vento potrebbero verificarsi danni alle coperture e alle strutture esposte alle sollecitazioni.Si ricorda ai Comuni di attivare i COC (Centri Operativi Comunali) e di porre in essere tutte le misure strutturali e non strutturali, atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti, in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile.
🌳Monitorare la corretta tenuta del verde pubblico e prestare attenzione alle comunicazioni della Sala Operativa Regionale.
❗️Si evidenzia che le iniziative in programma, connesse a “Io Non Rischio” e alla “Settimana nazionale della Protezione Civile”, si terranno compatibilmente con le condizioni meteo e nel rispetto dei provvedimenti adottati dai singoli Comuni in attuazione delle pianificazioni di protezione civile.
Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli
Cronaca
Castellammare, si schianta contro auto ferma ferito un centauro

Incidente in via Panoramica, a Castellammare di Stabia, questa mattina quando un centauro ha perso il controllo della propria moto schiantandosi contro un auto ferma .Sul posto i soccorsi e le forze di polizia per stabilire la dinamica dell’incidente
Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli
Cronaca
Castellammare, la proposta: “Sepolture anche di sabato al cimitero”

Porta la firma del consigliere Ciro Di Martino , la proposta di poter effettuare le sepolture anche di sabato.
“Questa mattina – dice Di Martino- nel corso della Commissione Statuto del Comune di Castellammare di Stabia erano in discussione le modifiche da apportare al Regolamento di Polizia mortuaria.Ho chiesto di attivare gli Uffici competenti affinché avvino una interlocuzione con l’affidatario del servizio e tutti i soggetti coinvolti finalizzata ad allargare l’orario di sepoltura del sabato.
In questo modo evitando che la salma trovi sepoltura solo il lunedì successivo e provando a semplificare momenti di sofferenza per i familiari colpiti dal lutto”
Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli
-
Politica7 giorni fa
Castellammare, Piano Spiagge la finta pace per non andare a casa
-
Ultime Notizie5 giorni fa
Castellammare, svolta via Nocera 3 milioni per il Restyling
-
Politica6 giorni fa
Castellammare, sì al Piano Spiaggia passa la linea del sindaco
-
Cronaca6 giorni fa
Castellammare, l’Alberghiero non trasloca del tutto: la preside Toricco chiama a vigilare. Intanto la Città Metropolitana cerca un nuovo immobile
-
Attualità3 giorni fa
Castellammare, studenti in piazza al grido di “Palestina Libera”
-
Ultime Notizie5 giorni fa
Gragnano , la sala scommesse è fuorilegge scatta il sequestro
-
Politica5 giorni fa
Sorrento, revocato l’appalto delle mazzette: stop alla mensa scolastica
-
Politica3 giorni fa
Castellammare, l’assessore parcheggia l’auto sul marciapiede