Seguici sui Social

Cronaca

Covid: in Campania 1410 nuovi positivi. Il Tribunale chiede gli atti della chiusura delle scuole

Pubblicato

il

de luca

La situazione di oggi in Campania, intanto il tribunale chiede gli atti sui quali è nata l’ordinanza di chiusura delle scuole

L’unità di crisi della Regione Campania comunica che oggi il numero di persone positive al Coronavirus raggiunge quota 1.410. Di questi, 67 sono sintomatici e 1.343 asintomatici. I tamponi effettuati nelle ultime 24 ore, invece, sono 14.704. In totale, dunque, il numero di positivi nella regione è 24.443, per un totale di 751.931 tamponi. Non si registra, però, nessun decesso nella giornata di oggi (il totale resta 499). Per quanto riguarda i guariti, oggi sono 74 (totale 8.254). Nel report sui posti letto Covid su base regionale, infine, si legge: terapia intensiva complessivi 110, terapia intensiva occupati 75, degenza complessivi 840 e degenza occupati 817.

IN ITALIA. Sono 10.925 i nuovi contagi nelle ultime 24 ore secondo quanto emerge dal bollettino del Ministero della Salute.  Rispetto a ieri, quando si era superata quota diecimila (10.010), sono 915 in più. I decessi sono stati 47, in calo rispetto ai 55 di ieri. La regione con più casi rimane la Lombardia, +2.664, seguita da Campania (1.410), Lazio (994), Piemonte (972) e Toscana (879). Nessuna regione a zero contagi, quella che fa meglio, ma comunque in netta crescita, la Basilicata con 57 nuovi casi. In calo il numero di guariti, 1.255 oggi contro i 1.908 di ieri, per un totale di 249.127. I malati attuali sono ora 116.935 in tutto. Di questi, sono in isolamento domiciliare 109.613 pazienti, 9.117 più di ieri. Per quanto riguarda i tamponi, degli oltre 165mila totali di oggi sono 103.326 quelli utilizzati per testare i nuovi casi, per un rapporto quindi del 10% circa tra positivi e casi testati.
IL RICORSO. Il Tar della Campania ha chiesto alla Regione di depositare gli atti e la nota dell’Unita’ di crisi richiamati nell’ordinanza n. 79 avente ad oggetto “Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19”. I giudici, sulla base degli atti che presentera’ la Campania, valuteranno il possibile annullamento delle disposizioni che impongono la chiusura delle scuole. La decisione e’ stata assunta alla luce di un ricorso presentato al Tar da un gruppo di cittadini “nell’interesse dei figli minori”: la didattica a distanza, secondo i ricorrenti, impedirebbe ai genitori di svolgere l’attivita’ professionale, dovendo assistere i propri figli a casa, e lederebbe il diritto all’istruzione dei figli stessi. La Regione ha tempo fino alle ore 10 di lunedi’ 19 ottobre per presentare quanto richiesto dal Tar campano.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews