Seguici sui Social

Cronaca

Il Covid blocca Fratiell e Surelle, dal Centro Antico l’appello: “In strada solo la voce, gli altri a casa”

Pubblicato

il

Fratiell e surelle

La Voce Votiva del Centro Antico: «In strada senza assembramenti, io ci sarò»

Castellammare di Stabia. L’emergenza Covid ferma la tradizione di Fratiell e Surelle, l’invito alla preghiera fatto da voci votive in strada all’alba. Non sarà possibile organizzare alcun corteo. Lo ha specificato anche ieri il Sindaco Gaetano Cimmino dopo una riunione al commissariato di polizia. Stop anche ai falò in Villa Comunale. Quest’anno non ci saranno perchè «non è possibile – fa sapere il Sindaco – creare assembramenti». Una decisione che però divide la città. Molti si sono schierati a favore di questa decisione in una città che ha oltre 1300 casi di contagio. Tanti invece chiedono che solo la voce votiva sia in strada senza creare situazioni di pericolo per la salute pubblica. «La voce votiva è la tradizione – scrivono in tanti sui social – il folclore no ed è giusto che non ci sia per rispetto di chi è in difficoltà».

Mentre qualche quartiere si sta organizzando per delle forme alternative di invito alla preghiera, Emanuele Tremante, Capo ultrà della Curva Sud e Voce Votiva nel Centro Antico da quasi vent’anni, fa sapere che questa notte starà in strada. «Scenderò stasera – dice a SOS Stabia – la Madonna Immacolata mi aspetta ma mi aspettano anche tanti fedeli, bambini e anziani che in questa fase particolare vogliono sentire la voce della Madonna. E’ giusto – prosegue – che non si faccia assembramento, non ci sarà musica, né processione. Io stasera starò da solo. Mai come adesso i quartieri e i fedeli hanno bisogno di questa voce».
Tremante ha fatto un appello anche agli altri quartieri. «Non fate esibizionismo, niente assembramento, né fuochi. La Madonna vuole sentire solo la voce. Dobbiamo rispettare il momento. Ci sono persone che piangono e soffrono in casa. Noi dobbiamo esserci anche per loro».
Poi l’invito al rispetto delle regole. «Diamo prova della nostra civiltà. Restiamo a casa, aspettateci dai balconi. Non è il momento di portare in strada bambini ed anziani alla processione».
Un appello anche al Sindaco Gaetano Cimmino.
«Gaetano – dice – ti ho sempre voluto bene e ti ho rispettato tu lo sai. Stai facendo bene per la città ma dai la possibilità di scendere solo alle voci senza creare assembramento. Ognuno si assuma la propria responsabilità così come lo faccio io. Nessuno scenda in strada».

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews