Cronaca
Il Covid blocca Fratiell e Surelle, dal Centro Antico l’appello: “In strada solo la voce, gli altri a casa”
La Voce Votiva del Centro Antico: «In strada senza assembramenti, io ci sarò»
Castellammare di Stabia. L’emergenza Covid ferma la tradizione di Fratiell e Surelle, l’invito alla preghiera fatto da voci votive in strada all’alba. Non sarà possibile organizzare alcun corteo. Lo ha specificato anche ieri il Sindaco Gaetano Cimmino dopo una riunione al commissariato di polizia. Stop anche ai falò in Villa Comunale. Quest’anno non ci saranno perchè «non è possibile – fa sapere il Sindaco – creare assembramenti». Una decisione che però divide la città. Molti si sono schierati a favore di questa decisione in una città che ha oltre 1300 casi di contagio. Tanti invece chiedono che solo la voce votiva sia in strada senza creare situazioni di pericolo per la salute pubblica. «La voce votiva è la tradizione – scrivono in tanti sui social – il folclore no ed è giusto che non ci sia per rispetto di chi è in difficoltà».
Mentre qualche quartiere si sta organizzando per delle forme alternative di invito alla preghiera, Emanuele Tremante, Capo ultrà della Curva Sud e Voce Votiva nel Centro Antico da quasi vent’anni, fa sapere che questa notte starà in strada. «Scenderò stasera – dice a SOS Stabia – la Madonna Immacolata mi aspetta ma mi aspettano anche tanti fedeli, bambini e anziani che in questa fase particolare vogliono sentire la voce della Madonna. E’ giusto – prosegue – che non si faccia assembramento, non ci sarà musica, né processione. Io stasera starò da solo. Mai come adesso i quartieri e i fedeli hanno bisogno di questa voce».
Tremante ha fatto un appello anche agli altri quartieri. «Non fate esibizionismo, niente assembramento, né fuochi. La Madonna vuole sentire solo la voce. Dobbiamo rispettare il momento. Ci sono persone che piangono e soffrono in casa. Noi dobbiamo esserci anche per loro».
Poi l’invito al rispetto delle regole. «Diamo prova della nostra civiltà. Restiamo a casa, aspettateci dai balconi. Non è il momento di portare in strada bambini ed anziani alla processione».
Un appello anche al Sindaco Gaetano Cimmino. «Gaetano – dice – ti ho sempre voluto bene e ti ho rispettato tu lo sai. Stai facendo bene per la città ma dai la possibilità di scendere solo alle voci senza creare assembramento. Ognuno si assuma la propria responsabilità così come lo faccio io. Nessuno scenda in strada».
-
Cronaca6 giorni faCastellammare il Prefetto ordina controlli nelle scuole
-
Attualità6 giorni faCastellammare, in arrivo la graduatoria della Carta “Dedicata a Te”
-
Attualità2 giorni faIl Comune revoca le licenze alle ditte in odore di camorra coinvolte nel caso Juve Stabia
-
Attualità2 giorni faTerremoto in Irpinia, scossa avvertita a Castellammare
-
Calcio5 giorni faCaos Juve Stabia, club commissariato dalla Procura Antimafia
-
Cronaca3 giorni faGiro di usura tra Salerno e Avellino, tre fermi anche a Castellammare
-
Cronaca4 giorni faCastellammare, nuova frontiera dello spaccio preso insospettabile
-
Politica7 giorni faCastellammare, tutti i politici stabiesi in corsa per le regionali
