Cronaca
Aggiornamento Covid a Castellammare: 113 nuovi positivi, 65enne in ospedale

Nessun aggiornamento ufficiale sui decessi
La Regione Campania e l’Asl Na 3 Sud ci hanno comunicato che sono 113 i cittadini di Castellammare di Stabia risultati positivi al coronavirus (Covid-19) nel periodo dal 31 dicembre 2020 al 7 gennaio 2021. Il periodo di riferimento si sovrappone in parte e va inteso in aggiunta a quanto già reso noto nei giorni scorsi da questo Ente per un ritardo nella comunicazione dei dati pervenuti da parte delle autorità sanitarie. A renderlo noto è il Sindaco Gaetano Cimmino.
Tra i nuovi contagiati ci sono un bimbo di 1 anno e uno di 2, nove ragazzi tra i 9 ed i 17 anni, sei persone tra gli 83 ed i 90 anni. Per una 65enne è risultato necessario il ricovero ospedaliero.
Sono stati lavorati complessivamente 819 tamponi. I guariti dal 4 al 7 gennaio 2021 sono 39. Tra di essi piccoli di 5 e 7 anni, sei ragazzi tra gli 11 ed i 16 anni ed un 83enne.
Ricordiamo che oggi 8 gennaio 2021 è consentito spostarsi liberamente nella propria regione come da Zona Gialla. Nei giorni festivi e prefestivi, quindi in questo caso nel fine settimana tra il 9 e il 10 gennaio, scatterà la Zona Arancione. Bar e ristoranti resteranno chiusi, quindi, e non sarà possibile uscire dal proprio Comune.

Cronaca
Maltempo, nuova allerta meteo da domani in Campania

Nuovo bollettino di allerta meteo per la giornata di domani
La Protezione civile della Regione Campania ha emanato una nuova allerta meteo per venti forti e mare agitato con mareggiate per la giornata di domani, lunedì 25 gennaio, sull’intero territorio regionale. Fino alle 23.59 di oggi in Campania è in vigore un’allerta meteo con criticità idrogeologica di livello giallo. Proseguiranno per tutta la giornata, fa sapere la Protezione civile della Campania, “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio e temporale, venti forti con possibili raffiche, temporaneamente anche molto forti, e mare agitato o molto agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte ai venti su tutto il litorale”. Il livello di allerta per il dissesto idrogeologico, quindi derivante da piogge e temporali, per domani è verde. La Protezione civile della Campania raccomanda alle autorità competenti di “mantenere in essere tutte le misure atte a prevenire, mitigare e contrastare i fenomeni previsti sia in ordine al rischio idrogeologico (per oggi) che in ordine ai venti forti o molto forti e al moto ondoso che potrebbe determinare mareggiate, anche in linea con i Piani comunali di protezione civile, fino alle 18 di domani”. La Protezione civile campana segnala inoltre “la necessità di attivare il monitoraggio del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del mare”.