Seguici sui Social

Cronaca

Lavori EAV, De Gregorio: «Ostruzionismo dell’Amministrazione, progetto approvato e cantiere regolare. Penali a chi ostacolerà l’opera»

Pubblicato

il

EAV

Il presidente dell’EAV parla di ostruzionismo dell’amministrazioni e annuncia penali ai politici che ostacoleranno l’opera

Castellammare di Stabia. Per il Presidente dell’EAV, Umberto De Gregorio, il cantiere all’interno delle Nuove Terme è regolare. «Non c’è nessun abuso, nessuna colata di cemento e adiremo le vie legali per il dissequestro del cantiere. Le motivazioni – scrive sui social il numero uno dell’EAV – del sequestro sono semplicemente ridicole. A riprova dell’inconsistenza del sequestro il verbale stesso del sequestro attesta che non è una “colata” di cemento, come dichiarato dal sindaco, ma un semplice massetto di allettamento per posizionare 2 baracche di cantiere; in più danno atto che era preesistente un analogo massetto fatto da terzi nel passato». De Gregorio, raggiunto telefonicamente, ha parlato di «tentativi di ostruzionismo» da parte dell’amministrazione comunale e ha annunciato che in caso di blocco o rallentamento dei lavori l’Eav potrebbe citare per danni il comune e gli stessi consiglieri comunali. Per questo motivo sarà presentata un’istanza di dissequestro del cantiere, ci vorranno non prima di 4-5 giorni per risolvere la pratica. De Gregorio inoltre ha affermato al telefono di essere pronto anche a fare ricorso al tribunale amministrativo della Campania.

LEGGI ANCHE:
Caso Eav, De Gregorio annuncia una battaglia giudiziaria: «Opere provvisorie, chiederemo il dissequestro»

«I lavori in corso proseguono così come sono stati deliberati da Consiglio Regionale, Consiglio comunale di Castellammare e Conferenza dei servizi. Il completamento dei lavori è indispensabile per mettere in sicurezza la galleria esistente: infatti soltanto se entra in funzione la nuova galleria si potranno far circololare i treni nella nuova galleria ed effettuare i lavori sulla vecchia galleria. Il rischio è che si fermi del tutto la circumvesuviana. La storia della galleria Vittoria a Napoli dovrebbe essere di insegnamento. Senza la nuova galleria, sarà impossibile procedere ai lavori di potenziamento tecnologico (finanziati dal recovery fund) della linea tra Castellammare e Sorrento e non si potrebbe attuare la riduzione dei tempi di frequenza dei treni da 24 a 12 minuti».

LEGGI ANCHE: 
Il Sindaco ferma i lavori approvati dai suoi fedelissimi, De Gregorio(EAV): “Il Comune rischia sanzioni

Per la maggioranza consiliare, fa sapere il Sindaco Gaetano Cimmino sui social, «la volontà, espressa con l’ordine del giorno approvato nell’ultimo consiglio comunale, è quella di sospendere i lavori del traforo finché non sarà approvato il progetto del raddoppio dei binari Circum fino a Sorrento». Per l’assessore ai lavori pubblici e vicesindaco Antonio Cimmino «il cantiere di Eav è abusivo perché il procedimento amministrativo non si è concluso». Emilio D’Averio

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews