Attualità
“Racconti a colori”, il libro scritto dai bambini in corsia approda a Santa Maria la Carità

“Racconti a colori” è il risultato di una bellissima esperienza di dono: un libro scritto da bambini, illustrato da bambini e destinato ai bambini. Un lavoro di squadra, un impegno sinergico tra i volontari dell’associazione ‘Nasi Rossi Clown Therapy’, la scuola coinvolta nel progetto, l’Istituto Comprensivo Eduardo De Filippo di Sant’Egidio del Monte Albino, l’Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, le docenti e i tanti bambini della scuola primaria che hanno partecipato con entusiasmo. Tutti hanno collaborato alla riuscita del progetto “Favolando in corsia”. Come il Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale, che ha curato la prefazione e il Rotary club Scafati – Angri Realvalle che ha sostenuto il progetto e reso possibile la sua realizzazione. ‘Favolando in corsia’ è un progetto rivolto a bambini ospedalizzati e ai bambini della scuola primaria, orientato a sviluppare e potenziare negli stessi la creatività e l’amore per il libro e la lettura. Invogliare i bambini a scrivere favole permette di trasmettere valori, sensibilità e consente di favorire e stimolare l’immaginazione, motore della creatività. La presentazione del libro “Racconti a colori”, dopo diverse tappe in alcune città ( Torre Annunziata, Pompei, Castellammare di Stabia, Poggiomarino), sabato 23 ottobre 2021, alle ore 16:30, è approdato con il patrocinio del Comune di Santa Maria La Carità, presso l’aula consiliare.
Sono intervenuti: Il Sindaco Avv. Giosuè D’Amora, gli Assessori Mena Giordano, Sofia Abagnale, Agostino Elefante, la presidente del Consiglio Marilena Zambrano, don Francesco Paolo Celotto Parroco della chiesa Santa Maria la Carità e la Presidente dell’Associazione Nasi Rossi Clown Therapy Francesca Colombo. Desiderio D’Amato, Presidente dell’associazione Young Space e promotore dell’iniziativa, ha coordinato i lavori. Nel suo intervento “La sinergia tra associazioni e istituzioni, porta ai risultati ottenuti oggi, momenti di cultura, di aggregazione e di dono, ringrazio il sindaco e la sua amministrazione per la sensibilità, per essere sempre presente e attenta alle varie iniziative messe in campo, inoltre ringrazio Raffaele Calabrese per il suo supporto e collaborazione, infine La Presidente dell’associazione Nasi Rossi Clown Therapy, la dott.ssa Francesca Colombo che nel suo intervento ha sottolineato che “quando facciamo cultura costruiamo ponti e abbattiamo muri. Perché la cultura libera dalla schiavitù del pregiudizio. Dobbiamo ri-diventare bambini per ri-scoprire la nostra essenza di uomini. Anche a Santa Maria la Carità i protagonisti sono stati i bambini. Con le loro curiosità, con l’attenzione e le riflessioni puntuali. Nei lori occhi abbiamo visto un mare limpido dentro un cielo azzurro di stupore. “Durante la serata i volontari dei nasi rossi hanno letto, con una magica interpretazione clownesca, alcuni brani del libro.
Il sindaco e gli assessori sulla stessa scia donare un sorriso fa bene a noi stessi e a chi lo riceve, hanno sottolineato il lavoro che fanno le associazioni ed è importante la collaborazione.
L’evento è stato organizzato grazie anche alla collaborazione delle volontarie dei nasi rossi Anna Malafronte, Teresa Todisco e Carolina Sabatino di Santa Maria la Carità.

Attualità
Mercato del lavoro in Campania: dati contrastanti, ecco perché

Nel mese di aprile in Campania sono stati attivati oltre mille contratti di lavoro in meno rispetto al mese precedente: 29.660, a fronte dei 30.920 di marzo, con una riduzione che riguarda in modo particolare il settore dell’edilizia e quello manifatturiero. A segnalarlo è il Bollettino del Sistema Informativo Excelsior che è stato proposto da Anpal e Unioncamere e propone previsioni occupazionali per le aziende italiane. Va comunque detto che tra il mese di aprile del 2021 e quello del 2022 i contratti in più sono stati 7mila. Secondo le stime, il trimestre di aprile, maggio e giugno dovrebbe garantire più di 28mila opportunità di lavoro supplementari rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno.
Se è vero che entro la fine di giugno in Campania il mercato occupazionale vedrà la sottoscrizione di circa 100 mila contratti nuovi, è altrettanto vero che sarà necessario tenere in considerazione una componente di professionalità non facile da trovare. Infatti, sempre in base alle informazioni che si possono ricavare dal Bollettino di Unioncamere e Anpal, è molto probabile una risposta mancata per quasi il 33% delle richieste, vale a dire una su tre. Un problema che potrebbe essere almeno limitato se la formazione professionale fosse più aderente alla quotidianità e più accurata.
Quello che viene ricoperto dalle agenzie è un ruolo di primaria importanza, dal momento che esse fungono da vettori di connessione tra la richiesta di lavoro e l’offerta: per questo motivo esse offrono un supporto indispensabile a tutte le aziende impegnate nella ricerca personale qualificato, tra queste segnaliamo la Jobtech, la prima realtà tutta italiana specializzata nel recruiting e nonché la prima agenzia 100% digitale.
Infatti, ci sono alcuni settori in cui le difficoltà sono più evidenti: per esempio la difficoltà di trovare sul mercato gli operatori della cura estetica supera il 59%, ma anche l’assunzione di camerieri e cuochi si dimostra più impegnativa del previsto. Solo ad aprile ci sarebbe stata la possibilità di assumere quasi 3mila conduttori di mezzi di trasporto, eppure superava il 53% la possibilità di non riuscire a reperire una figura ad hoc.
Il report sottolinea che per le imprese la difficoltà di trovare un direttore o dirigente è di oltre il 78%, e in un caso su due il nocciolo della questione è rappresentato dalla mancanza di candidati. Ecco perché emerge ancora di più il valore del lavoro che viene svolto dalle agenzie di recruiting per velocizzare e garantire il personale qualificato alle società che ne necessitano.
Foto di aymane jdidi da Pixabay
-
Cronaca5 giorni fa
Castellammare, aggredisce la municipale durante un controllo al padre: arrestata
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, lo scivolo per le barche diventa un parcheggio
-
Cronaca3 giorni fa
Monte Faito, cede la strada: bloccato bus EAV
-
Cronaca5 giorni fa
Gragnano, studente chiede al Sindaco di partecipare agli esami e il primo cittadino si presenta a scuola