Politica
Lastre di amianto nei locali abbandonati di villa Gabola
Il Comune programma la bonifica per oltre 11mila euro

Lastre e canne fumarie di amianto nei locali abbandonati di villa Gabola. Il Comune, nel tentativo di effettuare un sopralluogo per la riqualificazione dell’immobile di fondazione ottocentesca del quartiere San Marco, si è imbattuto nella presenza di rifiuti speciali pericolosi. Così è stato programmato l’intervento per oltre 11mila euro
Per Villa Gabola e il suo parco è in corso la redazione di un progetto finalizzato alla “Realizzazione di un centro di aggregazione giovanile, Art Factory” con finanziamento europeo. Al momento è in corso la progettazione definitiva dell’interventi, ma si rende necessaria l’attività di bonifica al fine di consentire l’accesso in sicurezza dei progettisti incaricati del servizio di redazione del progetto definitivo ed esecutivo, dal momento che è stata rilevata la sospetta presenza di fibre amianto contenute all’interno del manufatto.

Politica
Crollo al Caporivo, il Comune ordina la messa in sicurezza ai proprietari

Crollo di un palazzo abbandonato al Caporivo, il Comune ordina la messa in sicurezza ai proprietari. In tutto sono 13 gli eredi e sono stati raggiunti dalla notifica di un’ordinanza contingibile e urgente firmata dal commissario Raffaele Cannizzaro. Gli uffici del settore tecnico hanno al momento messo in sicurezza l’area di Largo Marchese de Turris, o meglio conosciuta come piazzetta del Caporivo, transennando l’area del crollo avvenuto il 14 agosto scorso. Ma sarebbero necessarie ulteriori verifiche per escludere pericoli per l’incolumità pubblica.
-
Politica6 giorni fa
Sentenza storica della Cassazione, gli ex termali dovevano essere assunti da Sint
-
Politica19 ore fa
ELEZIONI | Buonajuto rinuncia alla candidatura, Renzi capolista al Senato
-
Cronaca6 giorni fa
Castellammare, lite finisce nel sangue: 45enne in ospedale
-
Cronaca7 giorni fa
Maltempo, allerta gialla in Campania da domani alle 12