Seguici sui Social

Cronaca

Coronavirus, 275 nuovi casi positivi. In Campania 21: il bollettino

Pubblicato

il

Coronavirus bollettino

Ad oggi il totale delle persone che hanno contratto il virus in Italia è di oltre 245mila persone

Sono 275 i nuovi casi positivi al Covid-19 nelle ultime 24 ore in Italia, 5 i decessi. Lo rende noto il bollettino quotidiano pubblicato dal ministero della Salute. Ieri erano stati accertati 252 nuovi casi e 5 decessi.  Il numero totale di attualmente positivi è di 12.442, con un incremento di 141 assistiti rispetto al 24 luglio. Tra gli attualmente positivi, 41 (-5) sono in cura presso le terapie intensive. 731 persone sono ricoverate con sintomi, con un incremento di 18 pazienti rispetto al 24 luglio. 11.670 persone sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi. Rispetto al giorno precedente i nuovi deceduti sono 5 e portano il totale a 35.102. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 198.320, con un incremento di 128 persone rispetto al 24 luglio. Il numero di tamponi effettuati nelle ultime ventiquattro ore ammonta a 51.671, per un totale di 6.520.046. 

I positivi in Campania sono 21. Il dato è stato emanato dall’Unità Regionale di Crisi. I tamponi effettuati nelle ultime 24 ore sono poco più di 2mila e quattrocento. Totale positivi: 4.901Totale tamponi: 322.294 – Deceduti del giorno: 0- Totale deceduti: 434 – Guariti del giorno: 12 – Totale guariti: 4.126

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews