Seguici sui Social

Cronaca

Coronavirus, in Campania 1593 positivi. In aumento i posti letto per eventuali ricoveri

Pubblicato

il

Campania

La situazione di oggi in Campania

L’Unità di crisi della regione Campania ha reso noto che i positivi di oggi sono 1.593 di cui 79 sintomatici e 1514 asintomatici su 12.695 tamponi. In totale i positivi sono 27.412 per 778.882 tamponi. Ventuno i nuovi decessi (tra il 1° e il 17 ottobre, ma registrati ieri) per un totale di 522. I guariti del giorno sono 123 che portano il numero a 8.576. Questo il Report dei posti letto Covid su base regionale: terapia intensiva complessivi: 113; terapia intensiva occupati: 85; Posti letto di degenza complessivi: 925; occupati: 884.

La situazione ospedali. “I posti di degenza rimasti in Campania sono pochi ma stiamo avendo buoni segnali sul piano di aumento messo in campo dalla Regione. Stamattina non abbiamo avuto emergenze particolari sul trovare un posto ai pazienti”. Lo afferma all’ANSA Giuseppe Galano, direttore del 11 di Napoli e coordinatore della rete del 188 regionale. “Con le nuove fasi impostate da De Luca abbiamo avuto delle risposte positive – spiega Galano – ora aspettiamo che venga applicato fino in fondo il piano da 1651 posti letto e che i direttori generali stanno cominciando ad applicare, per dare risposte più immediate. Per ora stiamo tamponando ma anche l’Asl Napoli 1, ad esempio, sta facendo un grosso sforzo e ha già aperto alcune decine di posti all’Ospedale del Mare nella quick surgery”.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews