Seguici sui Social

Cronaca

Merdibulloni, spunta un gruppo pronto ad acquistare lo stabilimento

Pubblicato

il

Meridbulloni

Un gruppo pronto ad acquistare lo stabilimento ed assumere gli 81 dipendenti

Castellammare di Stabia. Ci sarebbe un gruppo disposto a rilevare l’apparato produttivo di Meridbulloni ed assumere, già a partire dal 1 febbraio i lavoratori. Si tratta del Gruppo Vescovini che alcuni giorni fa ha espresso il proprio interesse ad acquistare l’intero sito ed inglobare gli operai stabiesi.  Il gruppo dà lavoro ad oltre 700 dipendenti tra diretti e indiretti e serve più di 2500 clienti sul mercato globale tra cui tutti i principali OEM del settore automobilistico, delle macchine movimento terra, dell’heavy duty e delle macchine industriali. Ha diversi stabilimenti nel nord Italia ed una sede anche negli Stati Uniti d’America. Nulla di fatto però, è ancora in corso una interlocuzione con la Regione Campania che insieme al Ministero dello Sviluppo Economico sta lavorando per trovare una soluzione sul futuro degli 81 dipendenti stabiesi e scongiurare il rischio del trasferimento in Piemonte che, più il tempo passa, più diventa concreto.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews