Seguici sui Social

Politica

Coronavirus, De Luca: “Uso di mascherina o decisioni drastiche, preoccupato da pericoloso rilassamento”

Pubblicato

il

Coronavirus

Intervento social del Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca

Si dice preoccupato il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca per la gestione della fase due dell’emergenza sanitaria relativa al Coronavirus. “Dobbiamo – ha detto De Luca – registrare un clima di pericoloso rilassamento generale. Dobbiamo essere preoccupati e dire, con sincerità, ai nostri concittadini che se prosegue il clima di rilassamento, di distrazione, di sottovalutazione, rischiamo di farci male. Rischiamo di pregiudicare risultati acquisiti in mesi di sacrificio e di entrare in una fase delicata, tanto più delicata perchè si avvicina l’apertura dell’anno scolastico e dovremmo preoccuparci di mandare a scuola i nostri ragazzi in una condizione di tranquillità”. De Luca ha anche fatto sapere che in giornata ci sarà una riunione con la task force regionale per fare un punto della situazione e valutare l’adozione di altri provvedimenti. “Siccome il sistema dei controlli in Italia non è modello di efficienza, e’ evidente che unica arma di protezione e’ rappresentata da comportamenti responsabili. Abbiamo registrato casi, al di la’ di quelli di importazione, che hanno segnalato comportamenti irresponsabili: gente che andava alle feste, si raggruppavano in comitive senza mascherine, abbiamo il fenomeno della movida senza mascherina. Così andiamo a sbattere. Noi verificheremo con task force se e’ necessario prendere altri provvedimenti. Oggi è necessario fare ancora piccoli sacrifici o in poche settimane ne dovremo fare di grandi”.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews