Visite teatralizzate e musica a Stabia, Oplontis e Boscoreale
Tre frammenti di affreschi parietali del I sec. d.C. provenienti dalle Ville di Stabia, recuperati grazie all’azione del Comando Carabinieri per la Tutela del patrimonio culturale,...
Importanti operazioni sia a Castellammare di Stabia che a Pompei con l’acquisizione al patrimonio dello Stato dell’area antistante l’antico ingresso di Villa dei Misteri e la...
Riaprono dopo mesi anche in Campania i centri culturali La Campania dell’arte riapre: da Pompei a Capodimonte, dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli alla Reggia di...
Iniziato l’allestimento della reggia che ospiterà il museo archeologico di Stabia Castellammare di Stabia. Iniziato l’allestimento della mostra al piano nobile della Reggia del Quisisana che...
Lo ha comunicato il Parco Archeologico di Pompei Riapre domani anche Villa San Marco. La domus sulla collina della città sarà riaperta al pubblico dopo la...
Castellammare di Stabia. In ottemperanza alle nuove “Misure di contrasto e contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19 “, previste dal DPCM 8 marzo...
Castellammare di Stabia. “Altro che capitale della cultura, il Sindaco dovrebbe ridare decoro alla città”. Tonino Scala, consigliere comunale di LeU, bacchetta il sindaco e l’Amministrazione...
L’annuncio del Sottosegretario Buffagni che ha risposto ad un’interrogazione parlamentare firmata dalla deputata stabiese Carmen Di Lauro Restauro degli affreschi e dei mosaici, interventi di copertura,...
Castellammare di Stabia. Sopralluogo nel Parco archeologico di Stabia del sottosegretario del Ministero per i Beni e le Attività culturali Anna Laura Orrico, accompagnata da una...
Castellammare di Stabia. “Faremo esposto alla procura della repubblica ed eventuale interrogazione parlamentare per tentare di andare in fondo a questa storia per fare chiarezza”. A...
Castellammare di Stabia. Il 20 e il 21 settembre, l’Associazione Stabiae 79 A.D. in collaborazione con la parte tecnica di Sead Hub, ha organizzato due serate...
Appuntamento il 20 e il 21 settembre, ore 20:30, a Villa San Marco in via Passeggiata Archeologica 11 a Castellammare di Stabia, per una serata all’insegna...
Castellammare di Stabia. Passeggiate notturne a Villa San Marco a partire dal 16 agosto. Al via le “Noctes Stabianae”, aperture serali promosse dal Ministero per i...
Castellammare di Stabia. Sono mesi che c’è un serio problema a Via Varano: rifiuti di ogni genere abbandonati lungo una strada che viene percorsa dai turisti...
Castellammare di Stabia. Ci risiamo, ancora una volta via Strada Varano diventa una discarica a cielo aperto. Dai rifiuti urbani ai rifiuti speciali, passando per pezzi...
Castellammare di Stabia. Uno spettacolo a villa San Marco per celebrare i 270 anni della scoperta dell’antica Stabiae avvenuta nel 1749. L’evento, previsto domenica 9 giugno...
Castellammare di Stabia. Ha riaperto oggi al pubblico, presso la Reggia di Quisisana a Castellammare di Stabia, la mostra “Dal buio alla Luce” che espone i...
Castellammare di Stabia. È stata riaperta questa mattina l’antica domus romana di Castellammare di Stabia, Villa Arianna, che era stata chiusa lo scorso ottobre a causa...
Il sito archeologico di Castellammare di Stabia, Villa Arianna, riaprirà in primavera. Dopo la chiusura forzata di circa cinque mesi sarà possibile accedere all’interno della villa...