Politica
Un anno fa l’arrivo della Commissione d’Accesso in città con lo scioglimento del comune per infiltrazioni camorristiche
Trascorso un anno dalla nomina del Prefetto dei tre ispettori che hanno proposto lo scioglimento del comune dopo sei mesi di indagini
Castellammare di Stabia. Esattamente un anno fa la nomina della Commissione d’Accesso a Palazzo Farnese. Sono trascorsi dodici mesi nei quali la città, per la prima volta nella storia, ha vissuto lo scioglimento per infiltrazioni camorristiche. Una tempesta che ha travolto l’amministrazione di Centrodestra guidata dal Sindaco Gaetano Cimmino eletta nel 2018.
In questi mesi gli ispettori hanno accertato i condizionamenti e le ingerenze della criminalità organizzata tra politici e funzionari comunali ma anche condotte irregolari degli inquilini di Palazzo Farnese. La triade di ispettori, composta da un Prefetto, un ufficiale della Guardia di Finanza e dell’Arma dei Carabinieri, ha passato a setaccio un cospicuo numero di atti concentrandosi in particolar modo su Lavori Pubblici, Urbanistica ed Edilizia Privata. Un lavoro fatto di pari passo insieme alla Procura che, come emerso anche dalla relazione Prefettizia, indaga sui comportamenti scorretti dei politici ma anche dei dipendenti dell’Ente Comunale. Tutto questo racchiuso in una relazione di oltre 150 pagine, più gli allegati che restano ancora secretati, che ha portato allo scioglimento da parte del Consiglio dei Ministri lo scorso 24 febbraio con la nomina di tre commissari. Sulla decisione dei Ministri l’ormai ex Sindaco Gaetano Cimmino ed un gruppo di Consiglieri ed Assessori hanno presentato ricorso che sarà discusso il mese prossimo. Ma non è ancora finita, nel mirino dell’Antimafia oltre 40 gare d’appalto ritenute “opache” consistenti per la maggiore in proroghe e affidamenti diretti per centinaia di migliaia di euro ad imprese ricollegate tutte agli stessi soggetti. emidav
LEGGI ANCHE:
- Russo pedina di Greco, Ruotolo solleva il caso dell’assessore di Cimmino e chiede la commissione d’accesso
- Condanne nel processo Olimpo, il sindaco: «Il Comune sarà risarcito per danno d’immagine»
- Castellammare. Il clan votò Forza Italia: il voti del ras al Centrodestra
- RASSEGNA STAMPA | Il prefetto Palomba: «Monitoriamo la delicata situazione di Castellammare»
- Castellammare, Nappi (M5S): Dall’antimafia sempre più ombre sul voto del 2018 che ha eletto il Sindaco Cimmino;
- L’ex sindaco Pannullo: «Sono rimasto solo dopo aver denunciato la camorra» | L’INTERVENTO
- Affidi per oltre 1 milione di euro a ditte amiche, lente di ingrandimento degli ispettori a Palazzo Farnese
- Inchiesta Olimpo, l’assessore Russo «Non sono indagato». L’antimafia interroga un assessore di Cimmino
- Scioglimento, nella relazione appalti per oltre mezzo milione di euro a ditte amiche dei politici
- Scioglimento, ecco le motivazioni: “Cimmino testimone di un componente di una famiglia mafiosa”
- Speranze, delusioni e retroscena. Tutto quello che è successo nel giorno dello scioglimento per camorra
- Camorra e scioglimento, il procuratore antimafia Cafiero De Raho a Castellammare
- Scioglimento, inchiesta dell’Antimafia sul Comune: tremano i politici
-
Attualità5 giorni faIl Comune revoca le licenze alle ditte in odore di camorra coinvolte nel caso Juve Stabia
-
Attualità5 giorni faTerremoto in Irpinia, scossa avvertita a Castellammare
-
Cronaca6 giorni faGiro di usura tra Salerno e Avellino, tre fermi anche a Castellammare
-
Attualità4 giorni faUn’altra scossa di terremoto avvertita a Castellammare
-
Cronaca2 giorni faIncidente e lite tra famiglie in centro a Castellammare
-
Cronaca4 giorni faCastellammare, spari ad un giovane due arresti uno e’ latitante
-
Politica4 giorni faELEZIONI REGIONALI | Tutti i candidati lista per lista
-
Calcio3 giorni faI tifosi ripuliscono gli spalti dopo Juve Stabia-Padova: “Non siamo camorristi”
