Seguici sui Social

Politica

Un anno fa l’arrivo della Commissione d’Accesso in città con lo scioglimento del comune per infiltrazioni camorristiche

Trascorso un anno dalla nomina del Prefetto dei tre ispettori che hanno proposto lo scioglimento del comune dopo sei mesi di indagini

Pubblicato

il

commissione

Castellammare di Stabia. Esattamente un anno fa la nomina della Commissione d’Accesso a Palazzo Farnese. Sono trascorsi dodici mesi nei quali la città, per la prima volta nella storia, ha vissuto lo scioglimento per infiltrazioni camorristiche. Una tempesta che ha travolto l’amministrazione di Centrodestra guidata dal Sindaco Gaetano Cimmino eletta nel 2018.

In questi mesi gli ispettori hanno accertato i condizionamenti e le ingerenze della criminalità organizzata tra politici e funzionari comunali ma anche condotte irregolari degli inquilini di Palazzo Farnese. La triade di ispettori, composta da un Prefetto, un ufficiale della Guardia di Finanza e dell’Arma dei Carabinieri, ha passato a setaccio un cospicuo numero di atti concentrandosi in particolar modo su Lavori Pubblici, Urbanistica ed Edilizia Privata. Un lavoro fatto di pari passo insieme alla Procura che, come emerso anche dalla relazione Prefettizia, indaga sui comportamenti scorretti dei politici ma anche dei dipendenti dell’Ente Comunale. Tutto questo racchiuso in una relazione di oltre 150 pagine, più gli allegati che restano ancora secretati, che ha portato allo scioglimento da parte del Consiglio dei Ministri lo scorso 24 febbraio con la nomina di tre commissari. Sulla decisione dei Ministri l’ormai ex Sindaco Gaetano Cimmino ed un gruppo di Consiglieri ed Assessori hanno presentato ricorso che sarà discusso il mese prossimo. Ma non è ancora finita, nel mirino dell’Antimafia oltre 40 gare d’appalto ritenute “opache” consistenti per la maggiore in proroghe e affidamenti diretti per centinaia di migliaia di euro ad imprese ricollegate tutte agli stessi soggetti. emidav

LEGGI ANCHE:

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews